robot-planetaria

Robot da cucina e planetaria sono due elettrodomestici che permettono di semplificare la vita in cucina e sono due indispensabili alleati per preparare quelle pietanze che richiederebbero molto tempo e molta energia se fatte in modo manuale.

Tuttavia, seppur condividono qualche aspetto in comune, robot da cucina e planetaria sono comunque due dispositivi differenti. Ecco come scegliere l’elettrodomestico giusto per le proprie esigenze.

Sul sito robotchecuoce.it ci sono tantissime recensioni sui vari modelli di robot da cucina disponibili in commercio.

Planetaria e robot da cucina: le differenze

Funzionalità

planetariaLa principale differenza tra la planetaria e i robot da cucina risiede nel fatto che la prima è destinata quasi esclusivamente alla preparazione d’impasti di vario tipo, da quelli salati alle preparazioni dolci, tant’è che, a livello professionale, trova largo impiego in panetterie, pastifici e pasticcerie, mentre il robot da cucina è un elettrodomestico multifunzione che racchiude tanti dispositivi in uno.

L’impastatrice planetaria prende il nome dal suo movimento che ricorda, appunto, quello dei pianeti. A muoversi non è solo il braccio su cui vengono montati i vari accessori, come le fruste e ganci, ma anche la ciotola. Questo permette di ottenere impasti sempre perfetti, senza grumi e di raccogliere anche ciò che si deposita sui bordi.

Pane, pasta, pizza, focacce e torte sono le preparazioni ideali per essere lavorate con la planetaria. Non sempre le planetarie sono dotate di funzionalità cottura e, quando questa è presente, solitamente serve per sciogliere la cioccolata o altri ingredienti o comunque per facilitare la preparazione di altri composti.

I robot da cucina, invece, sono elettrodomestici che offrono molte funzionalità e quindi possono essere utilizzati per tantissime preparazioni. Grazie a vari optional, sia in dotazione che da acquistare separatamente, inoltre, questi dispositivi consentono di cucinare tutti i piatti, dall’antipasto al dolce, e molti modelli sono dotati della funzionalità cottura. In questo modo, basta inserire gli ingredienti per avviare il procedimento e ci si ritroverà con piatti cotti a puntino.

robot-cucina

I robot da cucina offrono anche funzionalità aggiuntive, come timer, programmi preimpostati, possibilità di scaricare le ricette e seguire le indicazioni passo passo, una soluzione ideale anche per chi non ha esperienza in cucina, ma non vuole rinunciare a piatti gustosi.

Sia i robot da cucina che le planetarie sono elettrodomestici abbastanza pratici, ma mentre i primi hanno spesso la funzione autopulente, le impastatrici non sempre dispongono di questa funzionalità e bisogna tener conto la possibilità di smontare facilmente i pezzi per effettuare la pulizia.

Inoltre, i robot da cucina offrono spesso funzionalità smart, come la possibilità di scaricare ricette e controllare le impostazioni da smartphone, mentre queste sono più difficili da trovare sulle planetarie.

Potenza e motore: due elementi a confronto

Mentre per i robot da cucina il wattaggio, ovvero la potenza del motore è un indicatore delle sue potenzialità, quando si valuta una planetaria i watt non sono i soli a dover essere considerati, ma anche il tipo di motore può influire sulle prestazioni. Il miglior motore per le planetarie è quello a trasmissione con cinghie per cui, anche con un wattaggio inferiore, questi modelli possono offrire sicuramente ottimi risultati. Un robot da cucina con un wattaggio basso, invece, non sarà in grado di garantire velocità e funzionalità adeguate.

I prezzi di robot e planetaria

Mentre i robot da cucina hanno diverse fasce di prezzo, per cui è possibile portarsi a casa modelli compatti e semplici con meno di 100 euro, non si può dire lo stesso per la planetaria. Anche i modelli meno costosi, infatti, superano i 150 euro. Sicuramente, facendo un’attenta ricerca è possibile trovare sia robot da cucina che planetarie in grado di soddisfare il proprio budget.

Tuttavia, un buon compromesso, a meno che non si cerchi una macchina dedicata esclusivamente agli impasti, è quello di acquistare un robot da cucina multifunzione con accessori specifici per impastare, amalgamare e montare che possa essere utilizzato come una piccola planetaria.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.