Il Tuo Fornaio, un locale che rappresenta un sicuro punto di riferimento nella periferia sud di Roma per tutti gli amanti di pasticceria, ha riscosso sin dagli albori enorme successo grazie all’opera dello Chef de Patisserie, Claudio De Blasis, che ha deciso di proseguire l’attività fondata dal padre tanti anni fa e di ampliare la sua clientela grazie allo shop on line con la creazione del sito iltuofornaio.com, di modo che chiunque possa gustare le sue dolci creazioni.

Per ogni sezione sono visualizzabili i diversi prodotti, con relativa descrizione, prezzo d’acquisto e possibilità di ordinarli direttamente aggiungendoli al proprio carrello con pronta consegna in tutto il territorio romano.

Proprio per soddisfare le richieste di tutti i clienti, lo Chef, ha appena realizzato una nuova prelibatezza per la colazione dei romani, e mentre ci spiega come è nata questa nuova dolcezza, si rivolge ai giovani e consiglia loro come e quando fare della pasticceria la propria ragione di vita.

Il Tuo Fornaio: una pasticceria dalle mille dolcezze

Chi ci è stato lo sa già: Il Tuo Fornaio è una delle realtà più grandi della zona EUR di Roma nel settore della pasticceria e non solo.

Ben 400 metri quadrati di bontà in cui, all’interno dei diversi banchi che si susseguono, trovano spazio le più svariate prelibatezze: pasticceria, caffetteria, cioccolatini, gastronomia, panetteria, focacceria e salumeria.

Non manca proprio nulla e l’imbarazzo della scelta è davvero inevitabile!

Ampiezza, modernità e polifunzionalità sono tre caratteristiche salienti del locale, anzi dei due punti vendita: il primo si trova a Roma EUR in via Sapori 35, mentre il secondo, invece, si trova ad Ostia, in via delle Baleniere 71.

Proprio in questi locali, aperti da alcuni mesi, lavora lo Chef Claudio De Blasis che cura direttamente tutte le creazioni di pasticceria d’autore.

La qualità è uno dei punti di forza di tutto ciò che viene prodotto quotidianamente all’interno di questi laboratori; materie prime freschissime, esclusivamente di stagione, con lo scarto assoluto di tutto ciò che viene surgelato.

Da una materia prima sana e genuina non possono che nascere i prodotti più buoni, apprezzati e conosciuti da tutta la capitale.

Claudio De Blasis, le creazioni e le parole dello Chef pluripremiato

Il Tuo Fornaio può fregiarsi, tra tutti, della presenza di uno Chef pluripremiato che si dedica direttamente alla creazione di dolci e di pasticceria sempre più innovativa e di gusto, Claudio De Blasis.

La prova arriva direttamente da quella che è la sua ultima creazione, il fagottino sfogliato alle mele caramellate con profumi di lemongrass e zenzero.

Un fagottino, a quanto pare, delizioso dal momento che in pochissimo tempo ha conquistato il favore di tutta la clientela che, giorno per giorno, si ferma da Il Tuo Fornaio per la prima colazione.

Claudio De Blasis ha messo in questo fagottino tutta la passione per il suo lavoro che da anni e anni, ormai, lo accompagna.

Lo Chef ha raccontato la nascita del suo sogno, iniziato con la creazione dell’attività da parte del padre, Erminio, oggi settantaseienne e sempre presente in locale.

Attualmente la conduzione avviene interamente a livello familiare, gestita dallo Chef e dalle sue sorelle con un incredibile successo.

A confermarlo è lo stesso vicecampione mondiale a Patisser dans le Monde di Parigi che racconta come “la colazione è uno dei momenti più caldi della giornata” in cui riesce a vendere qualcosa come un migliaio di viennesi.

Un gran bel traguardo!

Lo Chef De Blasis si rivolge, quindi, a tutti i giovani ai quali ha parlato della passione che lo ha sempre guidato nella sua carriera professionale: “se non è amore è meglio lasciar perdere” sostiene, ponendo l’accento sul fatto che la realtà è molto più dura rispetto a quanto, spesso, si vede in televisione.

Pensare di fare il pasticcere quando non si è in grado di fare un pan di spagna o una semplice crema è tempo perso!

D’altro canto, come si “vocifera” negli ambienti, la pasticceria è un’arte con la “A” maiuscola e lo chef De Blasis ne è l’esempio!

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.