papà sempre più presenti

Papà sempre più presenti, un ruolo che è molto cambiato negli ultimi anni. Oggi i papà cambiano il pannolino, danno la pappa, si informano sul come trasportare bambini in auto in sicurezza, quindi sui migliori modelli di seggiolini, su come gestire le malattie pediatriche, le vaccinazioni, e così via. Insomma, in poche parole, non sono più un mero aiutante della mamma. Questi super papà oggi hanno una community interamente dedicata, scopriamone di più.

Papà sempre più presenti un ruolo chiave nella famiglia

Se pensiamo ai papà di una volta, sicuramente ci vengono in mente uomini tutti d’un pezzo, che escono presto al mattino per lavorare e portare i soldi a casa, mentre la moglie si occupa dei bambini e delle faccende domestiche.

Alla sera rincasano tardi e sono stanchi, raramente, a meno che non sia il fine settimana, hanno tempo per giocare o prendersi cura in senso stretto dei propri figli. Figuriamoci poi se si tratta di neonati, mai cambiare un pannolino, ché quello è il ruolo della mamma.

Per fortuna oggi siamo molto lontani da queste immagini. I papà, vuoi perché a essere cambiato è in primis il suolo della donna all’interno della famiglia, oggi sono sempre più presenti, si occupano a 360° dei propri bambini e si trovano molto a loro agio in uno spazio che, per anni, a causa della società, gli era stato precluso.

Erano le mamme stesse a educare i propri figli facendo loro presente che occuparsi dei bambini era di esclusiva pertinenza materna e che loro dovessero lavorare, esattamente come gli uomini delle caverne andavano a caccia.

Nulla di più lontano da quella che poi si è dimostrata la realtà. I papà sono bravissimi casalinghi e gestiscono molto bene anche i bimbi più piccoli.

Esattamente come per le mamme, scambiarsi delle opinioni, dei consigli, è diventata una piacevole abitudine. Dieci anni fa nasce Super papà, da un’idea di Silvio Petta, un giovane papà che, guarda caso, è anche un informatico che ha creato questa pagina dedicata su Facebook.

Da principio raccontava l’amore per i suoi figli, per hobby, ma poi la community ha iniziato a crescere fino a diventare la più grande community di papà in Italia.

Essere super papà è davvero super!

Accade spesso che le cose nate per gioco siano quelle che vengono meglio, soprattutto quando trasmettono un messaggio importante, come quello di Super papà. Quello che Silvio Petta voleva far arrivare a tutti gli altri papà è che non ci si deve limitare a osservare i propri figli crescere, quasi come una voce fuori campo, ma che partecipare, giorno dopo giorno, alla loro quotidianità è una grande gioia.

Perché i papà non dovrebbero saper cambiare un pannolino o dare la pappa? E perché non sapere quali sono le nuove normative sul trasporto dei bimbi in auto? Tutti questi sono aspetti fondamentali nella crescita di un figlio e una coppia genitoriale non dovrebbe mai porre dei confini territoriali.

Il papà e la mamma sono due figure essenziali che devono collaborare tra loro per consentire la massima serenità e armonia nella crescita del figlio.

Super papà è quindi una community dove ci si può incontrare per scambiarsi dei consigli, dove ci si può esprimere liberamente e condividere le proprie esperienze, cercare anche un po’ di conforto, perché sia chiaro, i momenti difficili ci sono per tutti. Qui si può trovare una pacca sulla spalla, un incoraggiamento, ma anche tante notizie utili sulla gestione del bambino.

Quando vanno fatte le vaccinazioni, come ci si deve comportare quando iniziano a spuntare i primi dentini, non sono solo prerogative della mamma, ma un mondo talmente bello e grande da condividere e vivere assieme, ognuno dalla sua prospettiva genitoriale.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.