avvocato-montagnana

Quando ci si deve difendere è importante avere al proprio fianco un professionista preparato, comprensivo e soprattutto con esperienza alle spalle. Lo sa bene lo studio Ortoman che dal 2004 opera nella città di Montagnana. Se stai cercando un avvocato a Montagnana lo studio legale Ortoman fa al caso tuo; qui un team di esperti specializzato in diritto civile e del lavoro ti può assistere su tutto ciò che può servirti. Con professionalità e un servizio di qualità, il team di avvocati è pronto ad affiancare i propri clienti ascoltando con attenzione i diversi casi e agendo in modo da tutelare al meglio i loro diritti. Se stai cercando un avvocato a Montagnana sicuramente lo studio legale Ortoman fa al caso tuo: con copertura territoriale di Padova, Verona, Rovigo e Vicenza, si occupa soprattutto di diritto civile, diritto del lavoro e contrattualistica. Ma non è tutto: in collaborazione con i migliori notai, assistono i privati nella realizzazione di un’ottima pianificazione successoria in modo da evitare liti patrimoniali tra gli eredi. Grande esperienza arriva anche nel settore del diritto di famiglia, occupando di separazione e divorzi ma anche nel risarcimento danni legati alla malasanità o ai sinistri e agli infortuni.

Avvocato a Montagnana: chi contattare?

Quando cerchi un legale devi pensare non solo al luogo ma anche alla specializzazione, per questo motivo rispetto ad un singolo avvocato consigliamo uno studio legale dove diversi professionisti sono pronti ad assisterti. Presso gli studi legali puoi trovare più avvocati specializzati in diversi ambiti; ad esempio, se stai cercando un avvocato a Montagnana che si occupi della zona di Padova, Verona, Rovigo e Vicenza lo studio Ortoman è sicuramente il migliore. Lo studio, di cui fanno parte l’Avvocato Marco Ortoman, l’Avvocato Chiara Vicentini, l’Avvocato Francesca Bovo, l’Avvocato Federica Carpi e l’Avvocato Alessandro Favazza, si occupa di diritto civile, familiare e del lavoro specializzandosi poi in alcuni ambiti.

Quando contattarli? Sicuramente se stai cercando qualcuno che si occupi di un piano per la successione; in collaborazione con un notaio riuscirai ad ottenere un testamento legale e bilanciato così da evitare discussioni e liti tra eredi in futuro. Ma non solo: questo studio è il tuo migliore alleato in fatto di diritto del lavoro; si occupano infatti di aiutarti a redigere contratti e a tutelarti nel settore, sia che tu vesta i panni dell’azienda che del privato.

Non è tutto però, lo studio di avvocati a Montagnana si occupa anche di diritto della famiglia, con forte focus su separazioni e divorzi tutelando soprattutto i minori. Grande abilità anche nel settore dei risarcimenti dovuti ad infortuni, malasanità o sinistri. Insomma, qualsiasi sia il tuo dubbio puoi contattare lo studio di avvocati Ortoman a Montagnana che ti saprà fornire una prima consulenza ascoltando il tuo caso e consigliandoti meglio come agire, mettendosi al tuo fianco per poterti tutelare e far valere i tuoi diritti.

Quando rivolgersi ad un avvocato?

L’avvocato è un professionista ritenuto molte volte costoso, in realtà ti costerebbe di più lasciar fare al caso e non tutelarti. Quando però è consigliato rivolgersi ad un avvocato? Con l’aiuto del fondatore dello studio Ortoman, avvocato di Montagnana, abbiamo le risposte che cerchi. Gli avvocati civilisti si occupano di famiglia, condominio, proprietà, contratti e rapporti bancari, di società o di lavoro. Queste sono solo alcune delle tematiche che potrebbero spingerti a contattare un legale per esporre il tuo caso. Hai bisogno invece di un avvocato penalista quando il caso da esporre riguarda il diritto penale; non è invece obbligatorio rivolgersi ad un avvocato davanti al giudice di pace dove ci si può difendere in modo autonomo o davanti al tribunale per le cause di lavoro se il valore non supera i 129,11 euro. Non è obbligatorio nemmeno in tema di separazione o divorzio se si intraprende il procedimento di comune accordo presso gli uffici del proprio Comune.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.