avvocato tributarista

Sempre più la figura dell’avvocato va nella direzione delle specializzazioni, occupandosi quindi, nello specifico, di un determinato ambito. Tra le diverse figure di avvocati che possono aiutarci a risolvere dei problemi, talvolta anche molto complessi, c’è l’avvocato tributarista, vediamo di cosa si occupa e quando occorre ricorrervi.

Avvocato tributarista chi è

L’avvocato tributarista è un professionista che esercita la professione legale nell’ambito della risoluzione delle controversie col fisco. Come si può immaginare si tratta di una figura emblematica non solamente per i singoli privati, ma anche e soprattutto per le aziende che, sovente, possono avere problemi in questo ambito.

Questo professionista è quindi assolutamente competente in materia fiscale e tributaria, può lavorare anche come consulente tributario organizzando i diversi adempimenti fiscali, potrebbe sembrare, a primo acchito, che abbia lo stesso ruolo del commercialista, ma in realtà si tratta di due professioni differenti, in particolare l’avvocato, oltre alla consulenza, quindi all’attività stragiudiziale, può svolgere attività di tipo contenzioso.

L’avvocato tributarista può dunque patrocinare imprese e privati cittadini, non lo Stato che, invece, è rappresentato dall’apposita Avvocatura. Per diventare tributarista si devono quindi seguire dei percorsi di studio finalizzati al conseguimento della laurea in Giurisprudenza, si devono svolgere i 18 mesi di pratica legale e superare l’esame di abilitazione.

Quando chiedere l’aiuto di un avvocato tributarista

Arriviamo adesso a capire quando si deve ricorrere a questa figura professionale. In generale, come abbiamo già detto in precedenza, l’avvocato tributarista aiuta il privato cittadino o l’azienda che abbiano problemi fiscali.  Quando arriva una cartella esattoriale da Equitalia, almeno per capire nel dettaglio di cosa si tratti e l’entità del problema, è necessario richiedere l’aiuto dell’avvocato.

Spesso, infatti, si può ottenere l’annullamento dei provvedimenti impositivi o, eventualmente, un accordo per la riduzione del debito. Sono diversi i casi in cui ci si è trovati con delle cartelle esattoriali che pretendevano immediato pagamento di somme anche molto elevate e che, dopo essere state visionate da un esperto in materia, sono risultate essere sbagliate.

Non solo, ci possono essere problemi anche con la fatturazione, soprattutto da quando il sistema ha informatizzato tutto, basta un piccolo errore per arrivare a pagarne care conseguenze. In tutte queste casistiche chi può risolvere questi problemi è, appunto, l’avvocato tributarista.

Le controversie fiscali con lo Stato, purtroppo, possono essere delle grane davvero antipatiche da gestire, in particolare perché spetta al contribuente l’onere della prova, e quante volte capita di commettere, anche involontariamente, un errore?

In questo periodo così complesso, poi, riuscire a risolvere tale tipologia di controversie può significare la salvezza sia per l’azienda che per un privato cittadino, e gli errori che sono stati messi in rilievo nel tempo non sono pochi, ma se non si ha la conoscenza legale necessaria, si rischia di pagare, a volte, anche ingiustamente.

Studio legale tributario Avv. Giuseppe Marino

In particolare segnaliamo un avvocato tributarista a Roma, cassazionista, l’Avv. Giuseppe Marino. Il suo studio è altamente specializzato in diritto tributario, quindi in quella che è la risoluzione di questioni e problematiche fiscali e tributarie.

L’avvocato, inoltre, è anche patrocinante in Cassazione, quindi si possono valutare ed eventualmente svolgere anche tutte le più opportune attività difensive davanti alla Suprema Corte. Specializzato nella difesa dei contribuenti in caso di cartelle di pagamento e altri atti inerenti alla riscossione emessi dall’ex Equitalia, oggi chiamata Agenzia delle Entrate – Riscossione, come per esempio iscrizioni di ipoteca sui beni immobili, fermi amministrativi su veicoli e pignoramenti presso terzi.

Conclusioni

Un disguido con l’Agenzia delle Entrate, purtroppo, può sempre capitare, un errore o un pagamento che si ritiene di non dover saldare, o semplicemente si vuole conciliare un pagamento giusto, ma eccessivamente oneroso. In tutti questi casi è oltremodo indispensabile la figura professionale dell’avvocato tributarista al fine di vedere rappresentate le proprie ragioni o per avere una consulenza riguardante situazioni fiscali.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.