Young beautiful brunette girl having face massage relaxing in spa salon. Eyes closed. Copy space.

Investire nel miglioramento del proprio CV è un’ottima idea se stai cercando lavoro, se vuoi crescere o migliorare la tua posizione anche all’interno di una singola azienda. Molte estetiste o specialisti del settore beauty promuovono all’interno dei propri studi e saloni trattamenti specifici e massaggi. Se anche tu desideri intraprendere questo percorso dovresti seguire una scuola di massaggio professionale. In questo articolo ti sveliamo cosa sapere sulla formazione, dove farla e soprattutto 5 motivi per cui dovresti subito iscriverti a questo percorso professionale.

Stai cercando una scuola di massaggio competente che possa offrirti un percorso professionale riconosciuto in Italia? www.scuoladimassaggiotao.it è sicuramente il nome che stai cercando.

5 motivi per iscriversi ad una scuola di massaggio

Lo sappiamo, molte persone pensano che qualche lezione all’interno di una scuola di estetica sia più che sufficiente per iniziare ad intraprendere questa professione. Le richieste in crescita per trattamenti sempre più specifici e di tendenza, soprattutto che arrivano da oriente, dimostrano però l’interesse crescente ed essere aggiornati e formati sulle tecniche ottimali può far aumentare i tuoi guadagni, attrarre molti più clienti e soprattutto riuscire a trovare sbocchi lavorativi ed opportunità con molta più facilità.

Perché dovresti seguire un corso di scuola di massaggio?

–        I dati mostrano che le persone con diplomi ed attestati specifici trovano lavoro con molta più facilità. Non solo in centri estetici ma anche in associazioni sportive o in studi di fisioterapia spesso viene ricercata la figura di un massaggiatore professionista che possa affiancarsi ad altri trattamenti.

–        Dopo aver seguito un corso otterrai un attestato che ti renderà un professionista abilitato a tutti gli effetti.

–        Puoi lavorare sia come freelance aprendo la tua partita iva e associandoti ad alcuni centri, sia aprire un tuo negozio specifico o ancora proporti come professionista da assumere con un contratto migliore rispetto a quello che hai oggi.

–        Puoi permetterti di viaggiare per il mondo; sono molti gli hotel, le catene di villaggi turistici o di crociere che cercano personale proveniente da altre Nazioni per poter parlare fluentemente le lingue dei propri clienti.

–        Il tuo CV sarà molto più accattivante e questo ti dà modo di mostrare come tu voglia continuare ad investire su te stesso; questo renderà gli HR molto più predisposti ad investire su di te.

Come scegliere la scuola di massaggio giusta

È bene ricordare però, che non tutti i corsi sono uguali. Ci sono scuole accreditate che hanno una fama importante e questo fa in modo che le persone possano valutare molto positivamente quell’attestato; per prima cosa quindi se stai cercando una scuola di massaggio professionale cerca di leggere le recensioni. Cerca di capire la loro autorità e soprattutto quali competenze forniscono, leggi i feedback per capire se gli ex studenti stanno lavorando e soprattutto se quel certificato è abilitante.

Se il corso è online cerca di capire per quanto potrai utilizzare i contenuti: è importante avere a disposizione i video così da poter ripassare e rafforzare i concetti in modo da evitare di compiere movimenti sbagliati. Trova poi un ottimo rapporto qualità prezzo; sappiamo che la formazione può essere costosa ma devi investire per poter crescere.

Tra le tante opzioni, una delle migliori per fama e rapporto qualità prezzo è la Scuola di Massaggio Tao. Conosciuta per essere una delle realtà più affermate in Italia, si occupa di fornire corsi altamente specializzanti con diplomi nazionali di specializzazione e formazione professionale di alto livello. Inoltre potrai sempre riguardare i video dalla tua area riservata così da consolidare il tuo percorso. Con numerose sedi in Italia puoi seguire sia corsi monotematici che pacchetti che combinano diverse arti, così da offrire ai tuoi futuri clienti più opzioni di scelta.

 

Di Roberto Rinaldo

Trascorro il mio tempo nel mondo delle parole e vivo per la comprensione.