Ristrutturare casa non è esattamente una passeggiata, soprattutto se non si ha un minimo di manualità o di esperienza, tuttavia, si tratta di un’operazione fattibile, a patto di seguire i consigli degli esperti. Il portale drywallsystemshop.com, che vende pitture, antimuffa, edilizia, vernici, mascherine, ha lunga esperienza nel settore e propone una breve mini guida al fai da te.
Ristrutturare casa col fai da te, da dove si comincia
Il primo passo è quello più importante: capire quali siano gli interventi. Se si deve mettere mano alle strutture portanti è sempre meglio considerare l’aiuto di un professionista, ma se si tratta di piccoli interventi si può fare da soli, vediamo come.
In primo luogo si deve avere presente la distribuzione degli ambienti, quindi si deve conoscere la disposizione degli impianti, onde evitare di danneggiarli. Se si tratta di eliminare macchie di muffa dalle pareti o riverniciarle, così come riverniciare delle porte, basterà solo qualche accorgimento.
Una volta che si è pianificata la tipologia di interventi da effettuare, ci si dovrà procurare tutto il materiale. Come è già noto ai più, acquistando sul web si può risparmiare molto.
Rimessa a nuovo delle pareti
Se si devono riverniciare le pareti, la prima cosa da fare per effettuare un buon lavoro è raschiare via la vecchia tinta. Può essere sufficiente abraderle con della carta vetrata, oppure utilizzare un raschietto per eliminare anche la camicia.
Se ci sono macchie di muffa si dovrà utilizzare un prodotto specifico fino a quando non verranno totalmente eliminate. Per evitare che si riformino dovrà essere utilizzato un prodotto adatto da stendere sulle pareti e lasciar asciugare prima di procedere.
Una volta che le pareti saranno state uniformate con una passata di carta vetrata a grana fina, si potrà procedere con l’incamiciatura. Si prepara lo stucco in polvere (mentre per tappare i buchi dei chiodi o tasselli di eventuali quadri è sufficiente utilizzare dello stucco in pasta) e si stende la miscela con l’apposita spatola.
Se vi sono imperfezioni possono essere facilmente eliminate con una carta vetrata a grana molto sottile. A questo punto si passa un aggrappante che si deve lasciar asciugare completamente. Una volta asciutto si procede con la tinteggiatura.
Se si vuole creare un particolare effetto bisognerà utilizzare l’apposito rullo, sul web si trovano diversi tutorial con numerosi suggerimenti.
Rinnovare le porte
Per rinnovare la tinta delle porte è buona prassi toglierle dai cardini, metterle in orizzontale sugli appositi supporti e lavorare con una levigatrice elettrica. Una volta che si sarà asportata tutta la vernice, si procederà all’incirca come per le pareti. Se sono rovinate si potrà procedere alla riparazione del danno con uno stucco in pasta, avendo cura poi di levigare gli eccessi.
Una volta che tutto sarà asciutto si potrà passare la vernice della tipologia e del colore scelto. Naturalmente la maniglia va svitata e tolta dal corpo in legno. Se ci sono vetri bisogna aver cura di coprirli con la carta di giornale e l’apposito nastro carta.
Pavimentazioni
A meno che non vogliate installare un pavimento di quelli che si mettono semplicemente in posa, come il parquet a incastro, il consiglio è solo quello di chiedere l’intervento di un piastrellista. Mettere in posa dei mattoni e delle piastrelle è molto complesso, se non si conoscono le tecniche e non si ha manualità il rischio è quello di fare un lavoro approssimativo, col rischio che le piastrelle saltino via alla prima occasione.
Altri dettagli
Per rinnovare la casa si possono utilizzare dei punti luci da sistemare in luoghi strategici, un’illuminazione nuova può cambiare completamente l’aspetto della casa. Si può anche modificare l’arredamento, molto spesso bastano pochi accorgimenti, come inserire un nuovo tappeto, per dare alla casa un’atmosfera del tutto nuova.