Decisamente sembra passato molto tempo da quando un impianto fotovoltaico era un sistema alla portata di pochi. Attualmente è possibile trovare facilmente in rete un distributore materiale fotovoltaico con ottimi prezzi e con prodotti di fascia diversa fra cui scegliere.
Ovviamente a prodotti e tecnologie diverse corrispondono anche costi diversi: molto spesso si potrebbe cadere nella tentazione di scegliere il prodotto più economico, nella convinzione di risparmiare sull’installazione. Soprattutto per quel che riguarda i pannelli fotovoltaici: elemento che spesso non è visibile (perché installato sul tetto o in altro luogo di difficile accesso) e che quindi viene visto come di minor importanza rispetto agli altri componenti dell’impianto.
In realtà, anche per quel che riguarda i pannelli fotovoltaici la tecnologia ha fatto passi da gigante: il risultato è quello di pannelli che occupano una dimensione sempre più limitata ma con un’efficienza energetica ad altissimi livelli. Proprio come i pannelli Canadian Solar 410W, che sfruttano la tecnologia PERC dual cell monocristallino.
Perché scegliere un pannello fotovoltaico monocristallino con tecnologia PERC?
La tecnologia PERC rappresenta una novità importante nel mondo dei pannelli fotovoltaici, probabilmente la più importante dell’ultimo decennio. Questa tecnologia indica un particolare tipo di struttura delle cella che compone, insieme alle altre, il pannello fotovoltaico e che permette di ottenere il maggior numero di elettroni da una singola cella.
I pannelli fotovoltaici monocristallino con tecnologia PERC più moderni si possono trovare presso un distributore Canadian Solar autorizzato: si tratta di prodotti che uniscono un’avanzata tecnologia con un prezzo assolutamente competitivo, perfetto quando non si vuole effettuare un investimento particolarmente importante per l’impianto fotovoltaico.
La composizione di una cella fotovoltaica a tecnologia PERC è (partendo dalla superficie della cella stessa):
- pasta d’argento serigrafata sopra i contatti;
- rivestimento anti riflesso;
- atomi di fosforo e boro aggiunti al wafer di silicio per aumentare la conducibilità elettrica;
- strato di alluminio;
- pasta di alluminio serigrafata.
La particolare composizione di questa cella permette di imprigionare la luce prodotta dal sole nella superficie posteriore della cella stessa, permettendo di massimizzare la cattura di elettroni.
I vantaggi di un pannello fotovoltaico monocristallino con tecnologia PERC
L’obiettivo che spinge a lavorare su nuove tecnologie nel campo dei pannelli fotovoltaici è quello di ottenere un’efficienza maggiore in uno spazio ridotto. Questo risultato permette infatti di installare un numero minore di pannelli (nel caso lo spazio a disposizione sia ridotto) ottenendo comunque una produzione di energia elettrica importante.
Le celle a tecnologia PERC hanno un’efficienza di gran lunga superiore a quelle prodotte con la tecnologia tradizionale: e per quanto i produttori debbano affrontare un aumento di costi a livello di produzione, questi vengono compensati grazie alla crescita del rendimento dei singoli pannelli, che permettono una diminuzione dei costi a livello sistemico.
La tecnologia PERC e la migliore tolleranza all’ombreggiamento
Molto spesso i pannelli con tecnologia PERC mostrano anche una maggiore efficienza anche nel caso in cui si verifichino fenomeni di ombreggiamento, in grado di ridurre l’efficienza del pannello fotovoltaico.
Questa caratteristica non è collegata direttamente con la tecnologia PERC, ma tutte le moderne celle dei pannelli fotovoltaici sono in grado di offrire un’ottima tolleranza anche verso i fenomeni di ombreggiamento.
Ovviamente, per una resa migliore dell’impianto fotovoltaico è sempre importante effettuare l’installazione evitando questi fenomeni: questo vuol dire tenere conto delle costruzioni presenti nei pressi dello spazio dove si vogliono installare i pannelli e rimuovere tutto ciò che potrebbe causare ombreggiamento (per esempio le fronde degli alberi o eventuali tende).
Massima attenzione va data anche all’esposizione dei pannelli: questi vanno installati in modo da avere la massima esposizione alla luce solare, in modo da generare una resa ottimale.