Le lavastoviglie ormai le troviamo in tutte le case, spesso nascoste da mobili, altre volte in bella vista. Possono essere in vari colori e misure, per più o meno coperti e sono valide ed insostituibili alleate di massaie o cuochi. Non solo, le lavastoviglie vengono utilizzate nei ristoranti in formato maxi oppure sotto i banconi dei bar in formato mini. C’è solo l’imbarazzo della scelta, sicuramente per ogni esigenza esiste la corrispondente soluzione.
Un brand di prestigio
Di marche in commercio ce ne sono molte, quindi la scelta va fatta con cognizione di causa. Tra le migliori possiamo trovare l’Ariston, una tra le più antiche e rinomate nell’ambito degli elettrodomestici, nei sistemi di riscaldamento acqua, condizionamento aria e refrigerazione alimentare. La sua caratteristica principale è di riuscire a far coesistere qualità, bellezza, stile ed economia con dei prezzi convenienti. Il solo vedere in un ambiente questo marchio aumenta il valore del luogo perché, sia che si tratti di un frigorifero sia di una lavastoviglie o di un forno, lo stile di questa casa produttrice è inconfondibile.
Si dice lavastoviglie ma è molto di più
Abbiamo appena finito di cenare, la stanchezza della giornata ci pesa sulle spalle e la voglia di lavare i piatti è ben lungi da noi. Con le normali lavastoviglie, occorre passare i piatti almeno sotto l’acqua calda affinché l’unto lasci le stoviglie e non si incorra nel rischio di intasarle. Grazie alla tecnologia di zona lavaggio 3D (3D Zone Wash) questo è un passaggio che si può benissimo saltare. Coi suoi 5 getti d’acqua indipendenti e precisi, possiamo essere certi che ogni millimetro della stoviglia venga deterso e pulito. Sebbene possa far pensare l’opposto questo sistema rende la Hotpoint Ariston una lavastoviglie dai consumi bassissimi (elettrici ed idrici) e silenziosissima. Grazie al motore inverter la sua precisione nel lavaggio è considerevole, la rumorosità è ridotta al minimo, gli odori sono neutralizzati dall’ossigeno attivo ed il vetro non si deteriora col sistema di glass care.
Come già detto l’ingombro è variabile, questo consente di poter acquistare l’articolo che meglio si adatta agli spazi preesistenti ed esiste sia la versione ad incasso che quella a vista. Se per la prima l’estetica può passare in secondo piano, nella seconda possiamo contare su linee accattivanti e moderne, fornite di display digitali e pulsantiere in perfetta armonia cromatica col resto dell’apparecchio. Il carico è sfruttabile al massimo grazie alla struttura personalizzabile che consente di utilizzarne ogni centimetro e la versione più grande ne permette l’uso anche per la ristorazione. Essendoci la possibilità di scelta riguardo al colore si può optare per la versione che meglio si integra con quella dei mobili. I consumi sono ridotti al minimo grazie alla classe da A+ in poi, lavare le stoviglie a mano costa molto di più sia in fatto di acqua ed energia (l’acqua scaldandosi consuma e spesso ne sprechiamo per portarla a temperatura). E’ consigliabile affidarsi a professionisti, anche se l’installazione è semplice; optando per l’Hotpoint avremo senza ombra di dubbio la certezza di aver scelto un oggetto robusto, pregiato e qualitativamente d’eccellenza.