shopping on internet

Le carte di credito prepagate, sempre più usate per la loro sicurezza, affidabilità e praticità, si possono utilizzare fino a quando non si esaurisce il denaro che vi è stato versato.

Le carte prepagate sono delle carte transazionali che consentono di fare delle transazioni attingendo il denaro non da un conto corrente ma dal denaro ricaricato sulla carta.

Questi sistemi di pagamento moderni sono davvero indispensabili per effettuare i pagamenti dei propri acquisti on line in modo rapido e in totale sicurezza.

In molti però, ignorano come poter effettuare la ricarica di una carta prepagata; ecco perché abbiamo ideato una guida alla ricarica in modo da non commettere più alcun errore.

Prima però, vediamo perché questo tipo di carta, sta riscuotendo successo.

I vantaggi delle carta prepagata

Il principale vantaggio di una prepagata, è proprio il fatto di non essere collegata a nessun conto, quindi in caso di furto o smarrimento nessuno può accedere al proprio conto personale.

In commercio esistono numerose carte prepagate, aventi costi di commissione e limiti di spesa molto diversi.

Le carte pregate o ricaricabili, presentano diverse modalità d’impiego: tali carte si possono usare come portafoglio virtuale da ricaricare in base alle necessità.

La carta prepagata ricaricabile si può usare sia per lo shopping on line che nei negozi fisici, gestendo il proprio denaro in modo cauto e consapevole.

Le prepagate sono molto utili durante i viaggi, sia nazionali che internazionali, appartenendo a circuiti di pagamento usati ormai in tutto il mondo.

Inoltre, grazie alla moderna tecnologia contactless, è possibile effettuare un pagamento senza dover digitare alcun codice pin o firmare alcun tipo di scontrino.

Tutti i metodi di ricarica

In genere le carte prepagate si suddividono in due categorie, quelle di tipo usa e getta e quelle ricaricabili.

Mentre il primo tipo di carta prepagata si può usare solo fino alla fine del suo credito, le ricaricabili possono essere usate fino alla loro data di scadenza.

In merito alle spese di commissione, va detto che in base al canale e alla banca scelta le commissioni per ricaricare la carta prepagata variano da 1 fino a 3 euro.

Allo stesso modo, anche i tempi di ricarica mutano in base alla banca e alla metodo di ricarica scelto, possono essere immediati o necessitare di alcuni giorni, ma in linea di massima non superano i tre giorni.

Esistono diversi modi per poter caricare una certa somma di denaro sulla propria carta prepagata:

  • ricaricare da uno sportello automatico – è possibile semplicemente recandosi presso uno sportello ATM ed effettuando il versamento con una carta di debito, di credito o pure in denaro contante. Per effettuare la ricarica da ATM con una altra carta di credito, basta disporre dei dati della carta, ossia numero, i dati dell’intestatario e il pin. A questo punto occorre inserire la carta di credito, digitare la voce ricarica, l’importo, i dati delle prepagata, il pin, e attendere l’erogazione della somma desiderata;
  • ricarica con bonifico bancario, possibile se la carta prepagata possiede un codice IBAN. Occorre precisare che la ricarica tramite bonifico, richiede alcuni giorni prima di arrivare sulla prepagata e i costi per la commissione in tal caso sono un po’ alti;
  • ricaricare on line – è sicuramente la procedura più semplice e comoda. Va detto che se si sceglie il bonifico on line, tale procedura diventa molto più rapida se inviata da un conto appartenente alla stessa banca della carta. Per le prepagata con IBAN, è possibile effettuare una ricarica on line tramite il servizio di home banking. Nel caso in cui la carta prepagata non è dotata di IBAN, si può ricaricare on line tramite un’altra carta di pagamento o un app;
  • ricaricare tramite un conto virtuale – è un metodo molto semplice che consiste nell’associare la carta prepagata ad un conto virtuale, come ad esempio PayPal o PostePay;
  • ricarica direttamente dalla banca di appartenenza della carta prepagata – semplicemente versando allo sportello il contante necessario;
  • ricaricare dal tabaccaio o ricevitoria – è un metodo molto semplice e soprattutto molto rapido. Basta recarsi presso una tabaccheria per poter effettuare la ricarica, basta avere il codice fiscale e la carta da ricaricare.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.