L’uso delle patate abbonda in cucina poiché è un alimento apprezzato da grandi e piccini, ma non tutti sanno che esistono dei metodi alternativi per poterle utilizzare; soprattutto negli ultimi tempi si sta diffondendo il loro utilizzo in ambito del benessere e in prodotti cosmetici.
La patata è un tubero appartenente alla stessa famiglia della barbabietola e della rapa e grazie alle sue proprietà si rivela molto utile nel contrastare i radicali liberi e l’ipertensione.
I valori nutrizionali delle patate
Questo tubero è un alimento ricco di fonti nutrizionali basti pensare che per 100 gr di patate si ha un apporto di 85 kcal.
Esse sono composte da:
- acqua,
- zuccheri,
- carboidrati,
- grassi,
- proteine,
- fibre,
- colesterolo,
- potassio,
- ferro,
- sodio,
- calcio,
- magnesio,
- zinco,
- fosforo,
- selenio,
- vitamina B1,
- vitamina B2,
- rame,
- vitamina A,
- vitamina E,
- vitamina C.
Gli usi della patata legati al settore del benessere
In caso di ustioni si possono applicare delle fette di patata sulla zona da trattare, in quanto la fecola idrata la pelle secca.
Se si soffre di reumatismi, il succo della patata cruda è un rimedio naturale molto efficace.
Questo procedimento prevede l’impiego di impacchi per poter alleviare degli stati infiammatori.
L’impiego della patata trova applicazione anche nel campo atto a contrastare e a trattare l’acne ed i sempre facendo ricorso ad una fetta di patata da strofinare nella zona colpita, che permette al succo di entrare in contatto con l’inestetismo.
Dopo qualche minuto di posa bisognerà risciacquare il tutto.
Si può procedere alla stesura di impacchi freddi e caldi, in quanto la patata trattiene il calore per poi rilasciarlo gradualmente oppure possono trovare impiego in sostituzione di borse del ghiaccio o di acqua calda.
Grazie all’uso della patata si possono realizzare delle maschere emollienti per il viso: basterà lessare una patata e schiacciarla, unendola a del succo di limone e lasciandolo agire circa 10 minuti.
La patata è particolarmente indicata anche per trattare e prevenire le borse e le occhiaie.
Viene tagliata in fettine sottilissime e prima di risciacquare, bisogna mantenere la posa per almeno 15 minuti.
Un valido aiuto nei lavori domestici
Per realizzare una pulizia delle scarpe ottimale, soprattutto per quanto riguarda la parte realizzata in gomma delle suole, si può procedere a delle fettine di patata cruda da passare prima di applicare un panno e ricorrere ad una spazzola apposita per le scarpe.
Inoltre, se ci si accorge di aver salato troppo un alimento, basterà aggiungere nell’acqua di cottura una patata intera che avrà la funzione di assorbire il sale in eccesso.
Viene indicata anche per lucidare l’argenteria in quanto se ne conserva l’acqua di cottura senza sale nella quale viene immersa l’argenteria per circa un’ora prima di procedere al risciacquo.
Possono essere trattati con le patate anche gli oggetti arrugginiti che prevedono un trattamento con delle patate crude e della cenere di legna.
Può essere utilizzata come base per creare delle decorazioni floreali quando non si dispone dei materiali necessari come nel caso dei fiorai.
Come abbiamo potuto osservare l’utilizzo di questo alimento è in grado di appagare ogni tipo di esigenza.