Le bomboniere sono da sempre il simbolo di un lieto evento portato a termine: matrimonio, comunione, cresima, battesimo, ma ormai vengono anche utilizzati come chiudi festa di compleanni ed anniversari.

Scegliere di aprire un negozio di bomboniere è quindi il desiderio di tante persone che amano le feste e le cerimonie e che desiderano far felici i propri clienti consigliando loro la bomboniera più adatta.

 

Come Avviare l’Attività?

Per l’apertura di un negozio, indipendentemente da quello che si andrà a vendere, vi è una procedura burocratica da seguire, uguale per tutti.

Innanzitutto sarà necessario scegliere il locale dove aprirai il tuo negozio di bomboniere e procedere con tutti i lavori di edilizia che lo renderanno agibile. Questo risulterà necessario per riuscire ad ottenere tutti i permessi necessari all’apertura:

  • Certificato ASL che attesti che il tuo locale rispetti tutte le norme igienico sanitarie;
  • Permesso per l’esposizione dell’insegna dell’attività da esporre all’esterno che implica il pagamento della tassa per l’ingombro;
  • permesso per l’apertura del negozio dichiarando l’inizio attività che si potrà ottenere rivolgendosi al Comune;
  • permesso per la diffusione di suoni nel locale nel caso in cui si scelga di mettere della musica, pagando la tassa per la Siae.

Dopodiché sarà necessario aprire una Partita Iva e procedere con l’iscrizione all’INPS, all’INAIL e al Registro delle Imprese, nel settore commercianti.

Dopo aver completato l’iter burocratico ed aver ottenuto tutti i permessi, siamo finalmente pronti all’apertura del nostro negozio, programmiamo quindi una bella inaugurazione invitando amici e parenti. Utilizzando una buona strategia pubblicitaria potremo invitare anche nuovi clienti che saranno incuriositi dalla novità e passeranno a trovarti nel tuo negozio.

 

Scegliere il Locale

Di fondamentale importanza è la scelta del luogo in cui aprire la tua attività: valuta con attenzione se ci sono altri negozi di bomboniere nelle vicinanze e se il posto scelto sia facilmente raggiungibile dai clienti. Sarebbe d’effetto la possibilità di avere una vetrina in cui disporre le tue novità o le bomboniere più richieste, che cattureranno l’attenzione di tutte le persone di passaggio.

Se vi sono altri negozi di bomboniere non demordete: le bomboniere possono rispecchiare diversi stili, dal classico al vintage, al moderno. Se si tratterà di uno stile differente da quello scelto da te, potrai tranquillamente continuare a sognare il tuo negozio lì dove l’avrai scelto.

Un negozio di bomboniere punta molto sull’estetica e sarà quindi fondamentale valutare bene il tipo di arredamento in base allo stile che sceglierai ma soprattutto mantenere sempre il locale pulito ed ordinato.

Entrare in un negozio dove le bomboniere da proporre sono disposte in maniera confusionaria o le mensole su cui poggiano sono leggermente impolverate non farà una buona impressione al futuro cliente che potrebbe scegliere di acquistare in un altro punto vendita.

 

Strategie di Vendita

Le bomboniere che venderai maggiormente saranno quelle dei matrimoni, ma in generale un cliente che si rivolgerà a te sarà certamente felice per l’imminente cerimonia o festa e si aspetta da voi la stessa serenità ed allegria quindi ricorda di essere sempre gentile, sorridente ed educata.

Dimostra ai tuoi clienti di essere sempre attenta alle ultime tendenze in campo di oggettistica poiché la moda influenza tutti i settori, compreso quello delle bomboniere. Trova le marche ed i colori che vanno maggiormente di moda e cerca di captare quali sono le esigenze del cliente, magari facendoti raccontare qualcosa sulla festa che organizzerà.

Infine, ma non per ordine di importanza, sarà la puntualità nel consegnare gli ordini. Appunta tutte le scadenze e rispettale per garantire al cliente la massima soddisfazione ricordando che un cliente felice diventerà un cliente affezionato.

Di Roberto Rinaldo

Trascorro il mio tempo nel mondo delle parole e vivo per la comprensione.