emeelle camicie

Quali sono le novità in fatto di abbigliamento maschile? La bella stagione è esplosa, nonostante il brutto periodo che stiamo vivendo e ci invita a rinfrescare anche il guardaroba. E allora vediamo quali sono le nuove tendenze per questa stagione, soprattutto per quanto riguarda le camicie e gli outfit maschili. Le camicie uomo, si sa, sono un capo irrinunciabile, non solo per lavoro, ma anche per assecondare uno stile personale i qualsiasi circostanza, anche in quelle informali.

Camicie uomo, quali le novità

Chi ha detto che camicie uomo e grigio siano un’equazione indissolubile? Anche questo capo d’abbigliamento, inquadrato tra quelli formali e “di lavoro”, si appropria di una veste nuova, quasi a voler spazzare il grigio di questi ultimi mesi. E allora via di colore e di fantasie che ricordano la jungla, i fiori, il cielo.

Camicie estrose e divertenti, in diverse tonalità, perfette sia per le serate all’aperto con gli amici che per un aperitivo anche di lavoro. Le nuove tendenze si tingono dei colori dell’arcobaleno e questa volta speriamo che siano davvero di buon auspicio.

Vince la qualità

Qualsiasi sia il mood che sceglierete di sposare quest’estate, dall’hawaiiano al più formale tinta unita, quello che conta è avere sempre dei prodotti di qualità. Purtroppo, da diverso tempo a questa parte, la qualità dell’abbigliamento non è più come quella di un tempo.

La grande produzione, così come la grande distribuzione, da una parte consentono di acquistare capi a buon mercato, ma spesso di fattura discutibile. Ormai i negozi che vendono camicie uomo, pantaloni uomo, polo camicia e abbigliamento in genere, che siano davvero di ottima fattura, sono sempre meno.

Un vero peccato perché un capo di qualità si vede e si sente addosso. Per qualità d’intende sia quella delle materie prime, sia per quanto concerne la fattura. A tale proposito vogliamo parlarvi di una sartoria che realizza capi esclusivi e sartoriali.

Emmeelle sartoria italiana

Emmeelle è una sartoria italiana d’antica tradizione, ci sembrava doveroso citarla per chi desidera acquistare capi di qualità da indossare nelle migliori occasioni, così come nella quotidianità, scoprendo il comfort e la vestibilità di un capo sartoriale.

I capi di Emmeelle sono confezionati con materiali di qualità, ma soprattutto con grande attenzione per i dettagli. Ogni collezione è unica e inimitabile, 100% made in Italy. D’altro canto, la forte tradizione sartoriale si esprime nella realizzazione artigianale, sebbene con ricorso anche a tecniche di lavorazione e di macchinari di ultima generazione.

Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione. Per esempio, i bottoni vengono ancora attaccati uno per uno con ago e filo, per offrire una grande resistenza e, di conseguenza, la giusta qualità per un capo artigianale.

Un team di giovani designer italiani cura l’aspetto dei capi seguendo le tendenze del momento o creando veri e propri capi innovativi come la Polo camicia o il pantalone con l’elastico in vita.

Come abbiamo detto fin dal principio, a distinguere quest’azienda dalle altre è anche la scelta delle materie prime. Per esempio, i cotoni sono di Sartori e Albini, le lane del biellese di Drago e Vitale Barberis Canonico, non fornitori, ma dei veri partner che contribuiscono al successo dell’azienda.

Infine l’attenzione ai dettagli. Oggi siamo abituati ad acquistare capi che vengono piegati alla meglio e infilati dentro a delle buste anonime.

Emmeelle è attenta anche al packaging dei suoi capi, offrendo un ulteriore coccola. Il packaging è innovativo, creato dalla designer Melania, personalizzato per ogni cliente. La collezione può essere visionata sul portale emmeellesartoriaitaliana.com dove si potranno trovare tutti i capi esclusivi e di tendenza.

Capi essenziali e duraturi che si differenziano dai prodotti anonimi e di scarsa qualità che si trovano in commercio. La qualità italiana da oltre 30 anni.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.