Nel mondo frenetico del trading, l’automazione rappresenta una frontiera sempre più allettante. Delegare l’esecuzione di ordini a sofisticati algoritmi promette di ottimizzare i tempi, ridurre le emozioni e cogliere opportunità con maggiore efficienza. Ma quali sono gli strumenti di trading automatico più affidabili oggi a disposizione? Ne parliamo con il portale Mercati24, che ha dedicato al tema un approfondimento.
Partiamo da un aspetto preliminare: cos’è il trading automatico e come funziona?
“Il trading automatico, noto anche come trading algoritmico o trading robotizzato, è un metodo di investimento che utilizza software e algoritmi per eseguire operazioni sui mercati finanziari in modo autonomo. Invece di un trader umano che analizza i grafici e piazza ordini manualmente, il trading automatico si basa su complessi programmi informatici che seguono regole predeterminate per comprare e vendere asset.”
Qual è l’aspetto fondamentale di affidarsi ad un robot per investire?
“Al primo post c’è la programmazione dell’algoritmo, che definisce regole precise da seguire per eseguire le operazioni, come i punti di entrata e di uscita, la gestione del rischio e le dimensioni delle posizioni. In sostanza l’investitore umano va a fornire al robot i paletti entro i quali muoversi, poi sarà il software ad investire autonomamente basandosi su quelle indicazioni.”
Si parla di uno strumento adatto anche a principianti?
“Comunque no, seppur c’è un software che fa tutto in automatico è fondamentale avere competenze. I principianti potrebbero preferire piattaforme intuitive mentre i trader esperti potrebbero optare per software con maggiore controllo e personalizzazione. Ma comunque una base di conoscenza è sempre necessaria.”
Questi software hanno costi?
“Ogni piattaforma ha i suoi costi di abbonamento e commissioni di trading. È importante valutare attentamente questi costi in base al volume di trading previsto.”
Si possono sintetizzare rischi e vantaggi?
“Il trading automatico offre indubbi vantaggi, ma è importante ricordare che non esiste una formula magica per il successo. Tra i vantaggi si parla di esecuzione emotivamente distaccata, ottimizzazione dei tempi, possibilità di back-testing e analisi di strategie complesse; tra i rischi, malfunzionamenti della piattaforma, strategie inefficaci, perdita di controllo sul proprio portafoglio.”
Consigli per chi inizia ad investire da zero?
“È fondamentale sottolineare l’importanza di una formazione adeguata e di una gestione del rischio rigorosa prima di addentrarsi nel trading automatico. Scegliere lo strumento giusto in base alle proprie esigenze e competenze è fondamentale per sfruttare al meglio i potenziali benefici di questa tecnologia.”