Molto spesso si pensa a rinnovare gli arredi, a cambiare il divano, il letto, oppure i mobili della cucina, o i tappeti, si acquista qualche quadro per dare più colore alle pareti, ma molti non pensano che basta semplicemente cambiare tende e stoffe per l’arredamento, quindi in sostanza i tessuti, per ottenere un ambiente completamente rinnovato. Vediamo allora quali sono le tendenze che possiamo seguire.
Tende e stoffe per l’arredamento, quali novità
Iniziamo subito col dire che quello che conta è soprattutto il nostro gusto, una cosa che ci piace e che ci fa stare bene nella nostra casa è un qualcosa che va bene, non dobbiamo sentirci obbligati a seguire le mode e le tendenze se queste non sono di nostro gradimento o non ci fanno sentire a nostro agio. Nella nostra casa dobbiamo sentirci bene, protetti, sereni, come nell’abbraccio di una persona a cui vogliamo bene.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo allora quali sono le nuove tendenze di quest’anno. Esattamente come lo scorso anno la ricerca dell’essenziale vince su tutto. Gli spazi devono essere ripensati anche in virtù del fatto che a casa trascorriamo sempre più tempo, sia per lo smartworking che i ragazzi per la dad, quindi si deve conciliare il piacere estetico con funzionalità e praticità.
Via libera, dunque, a tutto quello che consente di ridurre ai minimi termini gli ingombri, linee nette e semplici, minimal, bene le geometrie, ma senza quell’effetto anni ’70, troppo vintage. A predominare, in generale, sono i colori naturali, con un evidente richiamo alle fibre utilizzate, anch’esse per lo più naturali.
Meglio ancora se si riesce a coniugare piacere estetico, funzionalità e praticità con eticità, quindi con l’utilizzo di stoffe e tessuti che abbiano, nella loro produzione, un basso impatto sull’ambiente. Vediamo ora ambiente per ambiente quali tendenze ci attendono.
Camera da letto
La camera da letto è il luogo del relax, quello dove si cerca la tranquillità e la serenità per il riposo, quindi sarebbe opportuno utilizzare tende, tappeti e copriletti in linea con questa necessitò. Ad andare per la maggiore sono senza dubbio gli arredi di recupero, quindi quelli ottenuti mediante riutilizzo, o creati con materiali riciclati e completamente trasformati.
Colori predominanti sono crudo, terra, grigio metallo. Se però si vuole staccare dal contesto, i tessuti, al contrario, possono avere fantasie vivaci, colorate, che richiamino la natura, come per esempio stampe di prati verdi, jungla, animali selvaggi, oppure eleganti tinte unite che possono spaziare dall’écru alle tinte pastello
Il salotto
Il salotto è il cuore pulsante della casa, quello dove, solitamente, si trascorre la maggior parte del tempo, con la famiglia e con gli ospiti. Anche in questo caso non ci si discosta troppo da quanto detto per la camera da letto, ottimo anche lo stile etnico, quindi si può spaziare con tessuti con fantasie orientali, con colori vivaci, da mettere in contrasto con un arredo sobrio e minimale.
Tende e tappeti, cosa scegliere
Dato quanto detto, la scelta delle tende e dei tappeti deve ricadere necessariamente su colorazioni naturali, se si vuole seguire lo stile sobrio ed essenziale che andrà di moda. I tessuti per l’arredamento della casa, tuttavia, possono anche differire di stanza in stanza, senza creare degli abissi di stile, ma con qualche nota che richiami anche gli altri ambienti.
Un consiglio è quello però di acquistare tessuti d’arredo di qualità, potete farlo anche direttamente online, senza dover girare di negozio in negozio, dato anche il periodo poco adatto a fare diverse tappe in diversi negozi.
Noi vi consigliamo un portale molto fornito, atmosferashop.it, dove potrete trovare una grande varietà di tessuti per l’arredo della casa, qualsiasi sia il vostro stile.