serratura

Che si tratti di un cassetto, un armadietto, un portagioie, una cassaforte o la porta di casa, una serratura che non si apre è sempre, nel migliore dei casi, una brutta seccatura. Quale che sia il motivo per cui non riesci ad aprire la serratura, ci potrebbero essere diverse soluzioni: in alcuni casi non ci saranno alternative se non chiamare un fabbro per la riparazione serrature Milano, in altri riuscirai ad aprire la serratura senza l’aiuto di un professionista. In ogni caso, è importante dire fin da subito che aprire una serratura scassinandola è molto difficile, quindi, se stai cercando una soluzione perché hai perso le chiavi o ti sono state rubate, non ti resta che chiamare un fabbro. Se invece hai la chiave ma la serratura si è rotta, bloccata o non funziona e non riesci a capirne il motivo, allora sei nel posto giusto.

Chiave rotta o serratura rotta?

Per risolvere la situazione, come prima cosa, bisogna capire quale sia esattamente il problema. Il problema, infatti, potrebbe essere la chiave rotta o la serratura rotta. Naturalmente verificarlo non sempre è semplice: se hai un mazzo di chiavi di riserva, ovviamente basta provare ad utilizzare quello per avere la tua risposta, ma se non hai una chiave alternativa, allora la situazione potrebbe essere più complicata. L’unica cosa che puoi fare è cercare di analizzare attentamente la chiave e cercare di individuare dei punti in cui potrebbe essersi piegata o danneggiata. Se non ne riesci ad individuare un danno evidente, allora il problema, oppure non puoi estrarre la chiave perché è bloccata dentro la serratura, allora è probabile che il problema riguardi la serratura.

Lubrificare l’interno della serratura

La soluzione che funziona la maggior parte delle volte, con gran parte delle serrature bloccate, è quello di lubrificare l’interno con un apposito prodotto, attendere qualche minuto e provare nuovamente a girare la chiave all’interno della serratura: se il problema era un inceppamento degli ingranaggi dovuto ad un piccolo corpo esterno e o all’usura delle componenti della serratura, allora il problema dovrebbe essere risolto.

Non è detto, se non funziona, che il problema non sia quello: non è raro che ci vogliano più di un’applicazione di lubrificante per tornare alla normalità. Se la chiave è rimasta incastrata all’interno della serratura e non riuscite a rimuoverla, allora dovrete provare a far entrare il lubrificante dentro la toppa nonostante ci sia la chiave: un’operazione senza dubbio difficoltosa, ma possibile.

Disincastrare la serratura

Una delle possibili cause del blocco della serratura, soprattutto se è abbastanza usurata, è che una delle componenti si sia spostata di qualche millimetro, abbastanza da bloccare tutto l’ingranaggio. In questi casi, naturalmente, il lubrificante non sarà d’aiuto: non si tratta di un inceppamento ma di un vero e proprio guasto. In casi come questi è molto difficile riuscire ad aprire la serratura, ma, se si è particolarmente fortunati, si potrebbe riuscire a rimettere la componente al suo posto con la chiave.

Per tentare questo metodo inserite delicatamente la chiave all’interno della serratura e cercate di muoverla il più possibile, ma stando attenti a non usare troppa forza altrimenti la chiave o la serratura potrebbero subire ulteriori danni. Se riuscirete nel vostro intento, la chiave tornerà a girare tranquillamente .

Serratura ostruita

Se non riuscite a far entrare la chiave dentro la serratura, è possibile che questa sia ostruita da qualcosa. Ammesso che non state cercando di aprire la vostra serratura con la chiave sbagliata, l’ostruzione di una serratura è spesso causata da un corpo estraneo, una chiave spezzata rimasta all’interno o un guasto totale della serratura. In casi come questi si dovrebbe cercare di recuperare il corpo estraneo all’interno, ammesso che non sia una componente della serratura stessa totalmente rotta. Anche in questo caso è molto difficile trovare un rimedio che funzioni, ed è meglio contattare un fabbro perché se ne occupi.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.