In questi ultimi anni il miglioramento della tecnologia e della connettività hanno fatto aumentare le vendite online (ed il periodo di lockdown ha dato un impulso importante).
Poiché le vendite online non riguardano solo acquisti nazionali ma anche e soprattutto internazionali la logistica è diventata un elemento critico che ne ha determinato il successo o il fallimento.
Le spedizioni internazionali mettono a dura prova la logistica nonostante le procedure altamente standardizzate. Il fattore umano, per certi aspetti, si ritrova ad essere l’anello debole di una catena molto lunga ed articolata. Uno dei fattori di criticità è legato all’aspetto linguistico e culturale con cui ogni operatore deve avere a che fare. I fraintendimenti, le comunicazioni generiche, le procedure non perfettamente tradotte così come le informazioni relative al carico (molto spesso determinate culturalmente poiché relative ad un mercato molto diverso dal nostro) sono tutti elementi di criticità che devono essere attenzionati.
E' qui che entrano in gioco i servizi di traduzione forniti da agenzie specifiche. Questi permettono di ridurre al minimo gli errori summenzionati.
Scopriamo qualcosa in più in merito a tale argomento, cosa di solito è necessario tradurre e su quale agenzia di servizi linguistici fare affidamento nello specifico.
Le traduzioni nel settore della logistica
Quando parliamo di questo settore è importante fare una distinzione tra varie tipologie di lavori:
-
logistica industriale, con movimenti di consegne e spedizioni specifiche, che partono dalla sede di produzione, arrivano in magazzino ed infine al destinario finale;
-
logistica di magazzino, che consiste nel controllare e gestire le merci, di solito tramite apposite applicazioni multilingue per velocizzare il tutto ed avere una stima precisa;
-
logistica di grandi volumi, per oggetti o materiali di grande grandezza e quindi quantità, come per esempio alimentari o abbigliamento;
-
logistica per punti vendita, quindi specifica per la promozione, il rifornimento e la vendita di prodotti per il pubblico.
Ogni settore precedentemente menzionato richiederà un lessico specifico e dettagliato, e molto spesso diventa di grande difficoltà anche per persone con buone conoscenze delle lingue interessate riuscire a tradurre il tutto correttamente e senza errori.
Sono svariati, infatti, i testi più diffusi in questo settore che necessitano di una traduzione corretta, dettagliata e individuale:
-
specifiche tecniche riguardanti un determinato prodotto, tecnologico o non;
-
autorizzazioni dal punto di vista delle licenze e delle normative vigenti in materia;
-
documenti fondamentali per la dogana, visto che alcuni prodotti, specialmente quelli tecnologici, possono rimanere bloccati per controlli extra e per controllare il rispetto di tutte le norme;
-
software di logistica robotica, oltre a quelli per permettere di gestire correttamente un magazzino di grandi dimensioni;
-
bilanci tecnici ed economici delle aziende per quanto riguarda i trasporti logistici.
Quale agenzia di traduzione scegliere per la logistica
Attualmente è possibile leggere online di tantissime agenzie che offrono servizi di traduzione, ma è importante prestare molta attenzione durante la scelta, per non correre il rischio di ricevere traduzioni errate con conseguenze poi per tutta la catena logistica.
Sono vari i parametri che bisogna considerare di un'agenzia:
-
traduzioni da persone madre lingua, quindi con conoscenza della lingua ottimale e fluente, ideale per testi particolarmente complessi e lunghi;
-
tempistiche di stesura e consegna rapide, visto che nel settore della logistica è fondamentale velocizzare il tutto il più possibile, per non provocare sgradevoli ritardi;
-
servizi di proofreading, ovvero correzioni finali della traduzione, per riparare eventuali errori commessi per imprecisioni o distrazioni;
-
traduzione di testi specifici e di svariati argomenti anche tecnici, proprio come visto in precedenza per quanto riguarda la logistica;
-
assoluta riservatezza delle informazioni e dei testi, che non dovranno essere divulgati ad esterni per nessun motivo;
-
adattamento del testo tradotto anche dal punto di vista della formattazione e grafico.
Una delle agenzie di traduzioni che possiede tutte queste caratteristiche è Collegando. Opera da moltissimi anni nel settore dei servizi linguistici, fornendo servizi estremamente professionali ed efficaci, anche per quanto riguarda il settore della logistica. Possiede infatti un'eccellente formazione di tecnici in Supply Chain Management sin dal 1998, per rispondere al meglio ad ogni richiesta ed esigenza ricevuta dal cliente, che può essere il dirigente di un'azienda internazionali di spedizioni, un gestore di infrastrutture, o anche un fornitore di sistemi e sofware.
Sono numerosi i documenti che l'agenzia di servizi linguistici può tradurre, anche particolarmente specifici e complessi. Collegando dà grande importanza, infatti, al mondo della logistica internazionale, un settore che già attualmente è fondamentale per la società attuale e che lo sarà ancora di più nel futuro, sempre più moderno, digitalizzato e globale.