ledera-floral-design

I fiori hanno un significato e ciascun colore corrisponde poi ad una sfumatura diversa: non sono solo belli da vedere ma sono un ottimo modo per comunicare qualcosa; oltre a sceglierli come idea regalo in un bellissimo bouquet diventano un elemento essenziale per l’allestimento di ogni tipologia di cerimonia. Lo sa bene Ledera Floral Design, una boutique floreale con sede a Botricello che si distingue per stile ed eleganza. Con un team altamente qualificato e aggiornato sulle ultime tendenze offre ai propri clienti un servizio impeccabile creando allestimenti creativi e unici per qualsiasi cerimonia. Non solo cerimonie però, tra le proposte dei servizi offerti da Ledera Floral Design c’è anche quella di proporre soluzioni per ricevimenti ed eventi di altro genere, oppure la creazione di complementi d’arredo spesso anche pezzi unici.

Ledera Floral Design: natura e arte si fondono per i tuoi eventi

Non è solo la location a rendere magico il tuo matrimonio o il tuo evento, a fare la differenza sono gli allestimenti. Ledera Floral Design, boutique floreale di Botricello, è il tuo miglior alleato per dare vita ad un allestimento unico, prezioso e ricco di stile ed eleganza. A fare la differenza è il team altamente qualificato e specializzato che si aggiorna secondo i trend e lascia che la propria creatività possa riaffiorare. A fondare il negozio è Rita Viscomi che nel 2007 apre le porte per la prima volta del negozio di floral design. Con tantissimi corsi su matrimonio e tendenze, la floral designer Rita si espande e al suo fianco sceglie il figlio Gregorio Maida che si lascia guidare dall’amore per i fiori e dalla sua spiccata creatività fino a raggiungere il diploma di Master Florist nel 2020.

Ledera Floral Design: le tendenze fiori per il matrimonio

Il mondo dei matrimoni è un vero e proprio business; gli sposi anno dopo anno sanno di poter contare su nuove tendenze e nuove mode. Per questo motivo ti consigliamo di affidarti a Ledera Floral Design che non solo ha uno staff aggiornatissimo sulle ultime novità ma è anche in grado di stupirti offrendo un allestimento unico per il ricevimento. Quali sono i trend a cui devi prestare attenzione?

Colori neutri. Sembra che dopo anni di rosa e azzurro si voglia tornare a qualcosa di più sobrio. Ecco che bianco, nude, avorio e sabbia si alternano in fiori come le pampas, la lunaria, le code di coniglio e le astilbe per dare vita non solo a bouquet ma anche a centrotavola originali.

Fondali e cornici. Nulla di meglio di avere un bel fondale per scattare foto ricordo in posa. Creare una cornice naturale attraverso l’uso di tessuti o creando un vero e proprio giardino verticale può essere un’ottima idea. Fondamentale è che i colori scelti facciano risaltare gli sposi e si adattino alla location.

Fiori dipinti. Tra i trend che continuano a durare dall’anno precedente c’è quello dei fiori dipinti. Moltissime spose amano una tipologia di fiore ma poi nei colori non si adatta all’abito o al look; ecco quindi che i floral designer si trasformano in artisti e armati di stencil e bombolette spruzzano dando un tocco glamour al bouquet e ai fiori dell’allestimento.

Fiori di campo. Con tendenza come quello del matrimonio boho chic o quello country era inevitabile che i fiori di campo tornassero in voga. Girasole, lavanda, margherite e altri fiori spesso banditi da cerimonie formali tornano in voga diventando i veri protagonisti.

– Installazioni sospese. Si vedono spesso nei film ma sono sempre più frequenti anche nei matrimoni, le installazioni sospese creano movimento e sono perfette per non intralciare i tavoli con grossi centrotavola ma diventano anche un ottimo modo per riempire e riequilibrare le location con soffitti molto alti.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.