Spesso siamo tutti talmente di corsa che non facciamo caso ai dettagli, a meno che non si debbano osservare attentamente gli oggetti per motivi professionali. Uno di questi dettagli sono le marcature. Possono essere loghi, indicazioni dei materiali, delle misure di un attrezzo. Ma come vengono fatte quelle marcature? Qui scopriamo cosa è la marcatura laser e chi offre questo tipo di servizio.
Marcatura laser, i vantaggi rispetto ai vecchi sistemi
La marcatura laser sta sostituendo sempre più i vecchi sistemi di marcatura come per esempio la serigrafia e la stampa a caldo o marcatura a micro percussione. Molti oggetti, infatti, recano la marcatura che può essere inerente a un brand, si pensi per esempio alle posate di un ristorante, oppure può essere di tipo industriale, per esempio per contrassegnare determinati prodotti e relative caratteristiche.
Questo serve non solo a riconoscere il materiale e la tipologia di prodotto, ma anche come misura antiplagio, viene quindi marcato il numero di lotto.
Abbiamo però detto che negli ultimi anni si è diffuso l’utilizzo della marcatura a laser, vediamo perché.
I vantaggi che offre la marcatura a laser sono diversi, intanto consente una lavorazione dei metalli decisamente più precisa. Numeri di serie e codici possono essere realizzati su qualsiasi tipo di lega o componente, con finitura ad alta risoluzione.
Si tratta di una procedura particolare perché non vi è contatto e non è richiesta alcuna lavorazione preliminare, in termini di tempo, quindi, comporta un notevole risparmio, così come in termini di costi.
Altro vantaggio di questo tipo di marcatura è che risulta essere decisamente resistente, perfino agli acidi, alle sostanze chimiche e, in generale, alla corrosione.
In sunto i vantaggi sono:
• Affidabile identificazione del prodotto;
• Tracciabilità a lunga durata;
• Aumenta la qualità e la sicurezza del prodotto;
• Non viene alterato il prodotto poiché non vi è un contatto diretto con quest’ultimo;
Applicazioni della marcatura laser
Le applicazioni di questo tipo di marcatura sono diverse, infatti, i laser a fibra sono adatti per marcare qualsiasi tipo di superficie di metallo e anche una buona parte delle plastiche. Il fascio laser ha una qualità molto elevata, quindi si possono effettuare micro marcature, ma anche immagini, testi, codici a barre e codici data matrix.
Si possono ottenere diverse lavorazioni in base alle esigenze del cliente grazie agli impulsi della marcatura laser che hanno una frequenza variabile.
Un settore d’impiego è la marcatura laser per titanio. Questo metallo può essere marcato o inciso col laser. Normalmente questo tipo di applicazione riguarda il settore aerospace, dove le normative di riferimento sono molto serie dato che la qualità della marcatura ha massima importanza per i sistemi di controllo visivi.
La marcatura laser viene utilizzata anche per marcare dei dati che hanno bisogno di resistere al calore e alle sollecitazioni, come per esempio accade con i cuscinetti a sfera o a cilindri che vengono continuamente sollecitati e sottoposti a condizioni molto difficili. La marcatura su acciaio inossidabile, ceramica e plastica rimane perfettamente leggibile anche nelle condizioni più difficili.
Un servizio di qualità
Marcature Laser Brescia effettua una marcatura laser conto terzi di eccellente qualità, offrendo un servizio efficiente, versatile ed economico. La mission dell’azienda, infatti, è quella di soddisfare le richieste di tutti i clienti che hanno la necessità di identificare i loro prodotti in modo professionale.
Le marcatrici laser utilizzate sono a fibra ottica, quindi di ultima generazione, ma che al contempo consentono di effettuare dei lavori di elevata qualità a cost contenuti in tempi rapidi.
L’elevata precisione della marcatura laser consente, in buona sostanza, di marcare in modo netto e preciso loghi, lettere, numeri, perfino quelli più piccoli, con risultati uniformi sia su metallo che su plastica.