La scelta degli arredamenti per centri estetici e spa è importantissima per creare un ambiente rilassante e accogliente dove i clienti possono sentirsi coccolati e accolti calorosamente. Alcuni utili consigli per centrare l’obiettivo.

I centri estetici e le spa sono dei luoghi in cui le persone vanno per ritemprare l’animo e il corpo. Vogliono sottoporsi a trattamenti proposti da professionisti per ritrovare quella necessaria sensazione di benessere e riacquistare le energie necessarie per affrontare al meglio le varie sfide della quotidianità.

Per fare questo è necessario non solo che ci siano degli operatori specializzati in grado di gestire correttamente i trattamenti richiesti, ma anche creare un ambiente adeguato. Questo lo si può ottenere essenzialmente scegliendo gli arredamenti centri estetici e Spa studiati ad hoc.

Un classico errore che si commette in fase di progettazione riguarda l’inserimento di un numero eccessivo di elementi che non fanno altro che creare confusione ed eccessivo ingombro fisico. Invece è fondamentale scegliere poche cose ma funzionali all’obiettivo mirando soprattutto all’essenzialità. Siccome bisogna ricreare un ambiente rilassante e accogliente, è consigliabile indirizzare l’attenzione verso delle tonalità eleganti e sobrie magari con impercettibili sfumature.

Dei colori che potrebbero andare bene sono certamente il tortora, il grigio oppure il bianco che non stanca mai e offre una sensazione di benessere. La scelta va fatta per quanto riguarda i colori, anche e soprattutto tenendo in considerazione le tonalità della pavimentazione e delle pareti per creare una perfetta simbiosi tra questi tre elementi che poi andranno a caratterizzare il centro estetico.

I complementi d’arredo

Per un centro estetico e una spa l’arredamento deve essere essenziale con un numero minimo di elementi e scegliendo dei prodotti con tonalità tenui. Vediamo quali nello specifico sono gli elementi di arredo indispensabili per creare un ambiente adeguato.

Innanzitutto c’è la zona reception dove vengono accolti i clienti nella quale bisogna immediatamente dare una sensazione di professionalità e di calorosa accoglienza. Bisogna necessariamente che ci sia una scrivania con un paio di sedie da ufficio confortevoli ed eleganti. Potrebbe accadere che il cliente debba attendere, per cui è importante creare una sorta di sala di attesa con delle sedute confortevoli, un tavolino dove posizionare riviste e un attaccapanni. Vicino alla scrivania è altrettanto fondamentale inserire un mobile dove riporre le varie schede dei clienti, documenti, depliant e quant’altro.

Nei corridoi e nelle varie zone in cui vengono effettuati trattamenti, lo stile deve essere essenzialmente lo stesso. Nella cabina estetica a prescindere dal trattamento effettuato bisogna permettere al cliente di potersi mettere a proprio agio, cambiarsi e avere a disposizione anche un lavabo per qualsiasi esigenza.

Ovviamente ci sono anche dei prodotti essenziali come il lettino per l’estetista, quello per effettuare il massaggio, il carrello dell’estetista, un paravento e tanti altri elementi che creano la giusta atmosfera e quei servizi essenziali per avere anche un minimo di privacy.

Avvalendosi anche del supporto di un professionista è utile posizionare delle lampade che offrono luminosità e soprattutto sono adatte per creare quell’atmosfera che deve aiutare a rilassarsi e godere di questi momenti dedicati esclusivamente a se stessi.

Ci sono diverse situazioni da prendere in considerazione che permettono di avere tutto questo: il mobile con lavabo e anta che garantisce un ripiano che può essere lungo da un minimo di 120 cm fino a superare abbondantemente i 190 cm. Sono delle soluzioni modulari che possono essere composte tra di loro e personalizzate secondo le specifiche esigenze.

Per arredare con stile i centri estetici e le spa, bisogna scegliere dei mobili funzionali che non ingombrino eccessivamente e permettono di svolgere l’attività in maniera corretta dando al cliente le giuste attenzioni. Tutto va scelto in maniera funzionale rispetto alla pavimentazione, ai colori della parete e ai vari accessori di arredamento che vengono inseriti in spazi opportuni per creare quell’atmosfera di relax che colpisce il cliente e aiuta a godere di una sensazione diffusa di benessere.

Di Roberto Rinaldo

Trascorro il mio tempo nel mondo delle parole e vivo per la comprensione.