La fogna è uno dei luoghi a cui bisogna prestare molta attenzione se si vuole una rete pulita e sana. Il motivo principale è che solitamente è destinatario di numerosi rifiuti, siano essi organici o non organici. Quando si parla di pulizia delle tubazioni a Roma, senza dubbio, si dovrebbe considerare anche la pulizia delle fognature per raggiungere un obiettivo comune.

La specializzazione nella corretta manutenzione delle fognature è fondamentale per ottenere risultati ottimali. Pertanto, assumere un’azienda con esperienza e conoscenza è fondamentale. Autospurgo Roma, impresa di spurgo fognature e pulizie industriali, tra gli altri servizi, vanta 25 anni di esperienza ed è un esempio di professionalità al servizio dell'utente.

Per effettuare una corretta manutenzione delle fognature per raggiungere l'obiettivo di evitare allagamenti e perdite drenando l'acqua piovana, è necessario considerare tre aspetti importanti: quando, come e le conseguenze se non lo si fa in modo tempestivo con personale perfettamente qualificato.

Quando eseguire la manutenzione di tubazioni e fognature

La pulizia della rete fognaria deve essere effettuata periodicamente in quanto gli agenti atmosferici, i rifiuti ed altri inconvenienti possono pregiudicarne il buon funzionamento. Che tu sia il proprietario, che si tratti di un lavoro per una comunità di vicini o che sia il Comune a occuparsi della sua sanificazione, la pulizia deve essere effettuata più volte all'anno.

In ogni caso, le fogne stesse danno segnali inequivocabili di urgenza di essere pulite. Questi segni includono: suoni gorgoglianti; cattivi odori, ritorni di eventuali reflui e ristagno d'acqua o una lenta discesa della stessa attraverso tubazioni o scarichi. Se si manifesta uno qualsiasi di questi segnali è necessario agire immediatamente.

Come fare la manutenzione di tubazioni e fognature

Un'azienda professionale e di grande esperienza è l'ideale per eseguire qualsiasi manutenzione delle fognature. Uno dei motivi principali è perché il servizio è molto più che pulire quella struttura. Consiste nella manutenzione di tubi, fogne, tombini o collegamenti, e questo non può essere fatto da chiunque.

Per eseguire un processo corretto si possono utilizzare strumenti diversi, a seconda delle esigenze di ciascuna fogna e del livello di manutenzione che richiede.

Cosa è necessario?

Per poter eseguire lavori in garanzia è necessario:

  • Ugelli e utensili che frantumano mattoni, radici di alberi, cemento e pietre di diverse dimensioni e durezze.
  • Apparecchiature miste di aspirazione e impulso.
  • Speciali telecamere robotiche per poter entrare nelle fogne e individuare così più facilmente i problemi.
  • Le autocisterne, qualcosa di indispensabile per pompare l'acqua e tutto ciò che si può trovare che ne ostruisce il corretto passaggio.

Conseguenze della mancata manutenzione

La durabilità e il corretto funzionamento della rete fognaria dipenderanno in gran parte dalla prevenzione. Ciò avviene soprattutto con consapevolezza: non gettare carta assorbente, olio alimentare, prodotti chimici, plastica, ecc. Anche le aree vicine a queste aree devono essere mantenute pulite.

Se non si attua questa prevenzione, gli ingorghi agli ingressi saranno frequenti e di varia natura e causeranno allagamenti, parassiti, cattivi odori, contaminazione ambientale e perfino infezioni o malattie derivate.

Avere un'impresa professionale è la soluzione per la corretta manutenzione delle fognature. È qui che Autospurgo Roma, con più di 25 anni di esperienza nel settore, entra in gioco e grazie ai suoi  servizi di pulizia tubi a Roma,  manutenzione tubi,  ispezione tubi con TV  e  riparazione tubi senza scavo, tra gli altri, risolveranno qualsiasi incidente con la rete fognaria.

Di Roberto Rinaldo

Trascorro il mio tempo nel mondo delle parole e vivo per la comprensione.