Gli uffici rumorosi sono diventati un problema: dopo anni di lavoro a distanza, i dipendenti sono tornati in ufficio e si stima che le distrazioni e i rumori degli open office riducano notevolmente la produttività: dal ticchettio della tastiera del computer, al chiacchiericcio dei colleghi, fino alle innumerevoli chiamate, riunioni di lavoro, passaggi continui vicino alla propria postazione, per non parlare dei rumori provenienti dalla strada. Sono tutti elementi che contribuiscono a creare inquinamento visivo e acustico, soprattutto negli uffici open space. Per questo motivo, si è iniziato a ovviare la situazione allestendo pareti in vetro per ufficio, al fine di ridurre l’inquinamento acustico e visivo, e garantire la privacy delle diverse attività lavorative senza la realizzazione di pareti divisorie per ufficio.
Non sottovalutare l’inquinamento acustico: lo stress da rumore

Non si tratta solo di un piccolo fastidio: uno studio del 2021 pubblicato sul Journal of Management & Organization, e riportato da un articolo di luglio su Forbes.com, mette in evidenza come i livelli di rumore tipici degli uffici open space hanno causato aumenti degli indicatori di stress fisiologico.

Le conseguenze sono un innalzamento della frequenza cardiaca ed espressioni facciali connesse a stati d’animo legati alla tensione. Inoltre, lo stress da rumore influisce nella compromissione della funzione posturale e nell’insorgenza di disturbi della funzione visiva che alterano il rendimento in attività di tipo cognitivo e disturbano la capacità mnemonica. Non si crea assuefazione al rumore, perché a livello psicologico e fisiologico si attiva sempre una risposta d’allarme: a risentirne sono il benessere e la produttività dei dipendenti stessi.

Pareti divisorie in vetro: design e minimalismo per suddividere gli spazi

Per garantire il benessere e l’efficienza dei dipendenti, è opportuno ripensare la suddivisione degli spazi, grazie all’utilizzo di pareti in vetro per ufficio.

Non è necessario alcun intervento edile di costruzione perché le pareti divisorie in vetro singolo possono essere facilmente inserite negli ambienti d’ufficio, offrendo una facile riconfigurabilità grazie al sistema di aggancio dei pannelli e degli accessori: ogni parete può essere adattata alle esigenze specifiche dell’ambiente di lavoro ed è dotata di porte scorrevoli che garantiscono l’equilibrio tra la funzionalità e la privacy.

Le finiture sono personalizzabili così da creare armonia con l’identità aziendale e il resto dell’ufficio.

Cerchi un design minimale ma moderno che permetta l’ingresso della luce naturale ma garantisca una performance acustica elevata? La parete in singolo o doppio vetro è quello che fa per te. Progettata per garantire una trasparenza ottimale unita alla necessità di performance acustica elevata, può essere anche opacizzata per un’ulteriore garanzia di discrezione.

Ripensa la tua meeting area nell’era digitale

Ad esempio, è possibile realizzare una meeting area con il sistema modulare autoportante che crea superfici chiuse da vetrate dotate di battenti a tutta altezza. Utilizzabile per organizzare anche riunioni informali e per agevolare la concentrazione, ma anche per garantire la necessaria privacy individuale per telefonate o videocall importanti.

Nell’era digitale, la necessità di privacy si unisce alla tecnologia: diamo il benvenuto alla meeting room intelligente. Grazie all’utilizzo di un’apposita app su pc, tablet o smartphone (disponibile per qualsiasi sistema operativo) è possibile prenotare la stanza. Il sistema è essenziale per ottimizzare i costi di esercizio dell’ambiente e, grazie all’analisi dei dati raccolti dagli utenti, si possono ricavare rapporti dettagliati che aiuteranno a prendere decisioni di pianificazione migliori rispetto all’utilizzo delle sale meeting.

Se tutto ciò ancora non basta a garantire il benessere acustico, si possono realizzare pareti attrezzate di sistemi fono assorbenti completamente personalizzabili: il design e i materiali sono a vantaggio del risultato e offrono un sistema di assorbimento acustico ulteriore.

In conclusione, non conta quali siano le diverse esigenze: esistono tantissime soluzioni modulabili e personalizzabili che consentono di costruire un ufficio ad hoc, senza rinunciare ad alcun comfort e necessità.

Di Roberto Rinaldo

Trascorro il mio tempo nel mondo delle parole e vivo per la comprensione.