La storia del falso d’autore
Tutti noi, nel cammino della nostra formazione, studiamo almeno per qualche anno (e magari non tutti proprio con pieno e appassionato impegno) qualche nozione di Arte e di Storia dell’Arte,…
Tutti noi, nel cammino della nostra formazione, studiamo almeno per qualche anno (e magari non tutti proprio con pieno e appassionato impegno) qualche nozione di Arte e di Storia dell’Arte,…
Arte! Quale che sia la nostra istruzione specifica, è in generale la nostra cultura a dirci che un’opera d’arte ha un valore connaturato ed eminente, e forse anche una componente…
In lingotti, sotto figura di sali, di pellicola, di barre: alluminio in quantità, letteralmente industriali, circola annualmente nel nostro sistema produttivo. La stima per il 2012 parla di una produzione…
Dove lo tenete voi? Il posto più gettonato, di solito, è attaccato allo specchietto retrovisore; a volte invece, si preferisce nasconderlo in un angolo meno esposto dell’auto, per esempio legandolo…
In questo articolo, scoprirai l’importanza della stampa militare clandestina durante la Resistenza italiana. Puoi comprendere come questi documenti segreti abbiano svolto un ruolo cruciale nel mantenere alta la motivazione e…
In questo articolo, esplorerai un affascinante capitolo della storia del cinema muto in Sicilia, un patrimonio culturale che merita di essere riscoperto. Ti guiderò attraverso le origini, i protagonisti e…