assistenza-riparazione-droni

I droni sono stati uno degli oggetti tech più regalati questo Natale e il motivo è sicuramente il trend: tantissimi influencer e videomaker li stanno utilizzando anche sui social per mostrare le meraviglie che si possono creare con questa tipologia di oggetti ma sono tanti anche quelli che raccontano di guasti e problematiche. Per questo motivo è importante conoscere la migliore assistenza riparazione droni così da poter agire repentinamente e in modo corretto: stiamo parlando di anafi-service.com, azienda specializzata nella linea Anafi del marchio Parrot. Con un servizio clienti eccellente riceve il drone inviato, elabora un preventivo e inizia la riparazione solo dopo aver avuto un’accettazione dei costi da parte del cliente: in caso non venga accettato il prodotto viene rispedito al proprietario senza costi. Insieme ad Anafi-Service.com abbiamo selezionato alcuni dei guasti più comuni e abbiamo anche indagato sul fenomeno del drone-mania che sta impazzando.

Tendenza droni: perché hanno avuto un boom

Sotto l’albero di Natale di moltissime persone, incartato, c’era proprio un drone. Sono tanti i motivi per cui i droni hanno avuto un vero e proprio boom di vendite, il primo è la possibilità di poter giocare con una prospettiva fotografica unica. Infatti attraverso questi dispositivi è possibile fare foto e riprese dall’alto, dando un punto di vista molto differente. Il secondo motivo è quello di poter creare video fluidi mentre si guida, si fa sport o altre attività che possono essere poi condivise sia sul piano professionale che su quello personale. Divertenti ma anche un ottimo strumento per entrare a far parte di una community, i droni sono un ottimo strumento per il digital marketing.

Guasti droni: quali sono i più comuni?

Ci sono diverse tipologie di problemi che possono insorgere e che necessitano di un’assistenza mirata, il primo è che il sistema di controllo di volo non riesce ad armare. Quando succede è importante assicurarsi che la batteria sia carica, che la bussola sia calibrata correttamente e controllare anche il GPS. In quel caso se hai già provato a far stare il tuo drone alcuni minuti in un luogo aperto verificando di avere un buon segnale GPS e non hai trovato miglioramenti dovresti rivolgerti ad un professionista.

Anche i motori possono creare alcuni problemi, in caso girino nella direzione sbagliata potrebbero esserci problemi importanti da risolversi. Altrettanto comune è che il drone si ribalti al decollo, in questo caso potrebbero esserci problemi nella corretta installazione. Anche l’interruzione del segnale radio è una problematica comune, così come la durata della batteria molto ridotta.

A chi affidarsi per la riparazione droni

Se il tuo drone è guasto o ha una delle problematiche comuni precedentemente citate non ti preoccupare esiste un’ottima assistenza riparazione droni: si tratta di anafi-service.com, il portale dell’attività che offre il servizio di riparazione droni. Lo staff è specializzato nella gestione della linea Anafi del marchio Parrot. In caso tu abbia questa tipologia di prodotto puoi inviarlo in sede e dopo l’accettazione del preventivo verrà iniziato il lavoro di riparazione. In caso il preventivo non sia accettato il prodotto verrà rispedito al proprietario senza dover pagare nulla. Consulenza gratuita e singoli ricambi sono poi altri motivi per potersi affidare proprio a questa azienda.

Il drone è uno strumento sempre più comune non solo in ambiti professionali ma anche privati: gli appassionati di fotografia ne hanno fatto un vanto ma sono ottimi anche in altri contesti come ad esempio per giocattoli telecomandati oppure per sport. Sono tanti i settori in cui i droni vengono utilizzati, se anche tu ne hai uno ma ti sei reso conto di avere un malfunzionamento dovresti rivolgerti all’assistenza per poterlo ripristinare e tornare ad utilizzarlo correttamente.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.