Trasferirsi in Australia è il sogno di moltissime persone per cambiare vita o per opportunità lavorative differenti. Prima di partire è necessario conoscere alcuni fattori importanti ed effettuare alcuni documenti molto importanti.
I documenti per trasferirsi in Australia
Per trasferirsi in Australia è necessario condurre dei passi ben precisi sulla redazione di documenti fondamentali, che serviranno per la propria vita oltre oceano. Ma quali sono tutti i passi da svolgere?
Traduzione documenti
Per alcune tipologie di visti si rende necessario allegare documenti, che dovranno essere tradotti e validati da un traduttore italiano inglese professionale. E' bene avvalersi ai soli traduttori ufficiali e riconosciuti, pena l'invalidamento dei documenti e mancato trasferimento in Australia. In alternativa, sarà possibile far tradurre i documenti specifici per poi recarsi in tribunale per la convalidazione, anche se il percorso è molto più lungo del precedente.
Traduzione asseverata casello giudiziale e carichi pendenti
Le autorità straniere australiane richiedono venga presentato il certificato del casellario giudiziale o di carichi pendenti. Per fare questo è bene rivolgersi ad un traduttore inglese, seguendo i questi step:
-
Il documento originale deve essere munito del timbro di legalizzazione effettuato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale della propria città di residenza;
-
Il Tribunale, a seguito richiesta, rilascia tre tipologie di documenti che dovranno essere presentati alle autorità straniere con traduzione asseverata;
-
Comunicare al tribunale che tali documenti dovranno essere tradotti e presentati per il trasferimento in Australia.
Agenti di immigrazione
Gli agenti di immigrazione sono fondamentali per comprendere e redigere i documenti in maniera corretta e professionale. Prima della partenza è bene rivolgersi ad un agente di immigrazione per una consulenza professionale, decidendo se far svolgere tutte le varie pratiche legali/burocratiche direttamente a lui. Si ricorda che questi professionisti sono riconosciuti dal Governo Australiano per aiutare nel processo di richiesta visto, in cambio di denaro: i costi variano a seconda dell'agente di immigrazione e alla tipologia di servizi richiesti.
Visti
In Australia è necessario, al contrario di altri paesi nel mondo, richiedere un visto a seconda dell'attività che si dovrà svolgere – che sia turistica – lavorativa – studentesca. Le tipologie sono differenti ed è bene rivolgersi ad un professionista – agente di immigrazione e traduttore inglese – al fine di effettuare tutti i passi correttamente:
-
Visto online: sul sito dell'immigrazione australiana è obbligatorio – dal 1° luglio 2016 – richiedere il visto online con la procedura denominata eVisa. La procedura è molto più semplice ed è stata studiata ad hoc proprio perché chiunque potesse ottenere il visto. Ci si registra, si immettono le proprie informazioni personali e si procede con il Visa Finder, uno strumento che indica il visto più adatto alla propria esigenza.