Dopo le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 e la relativa crisi che ha riguardato il settore della ristorazione, è il momento di ripartire ma occorre, a questo punto, farlo nella maniera migliore rispettando tutte le norme di sicurezza e di igiene. Se il distanziamento tra i clienti è tra le misure che conosciamo di più, bisogna porre particolare attenzione alla perfetta igienizzazione degli “accessori” da utilizzare a tavola: si tratta di un aspetto fondamentale che interessa non solo le stoviglie, ma anche le tovaglie utilizzate, ecco perché invece di utilizzare prodotti in tessuto, i ristoratori stanno ricorrendo alle tovagliette di carta in quanto, sono usa e getta ed evitano così di essere veicolo per la trasmissione del virus.
Tovagliette di carta usa e getta: praticità e igiene
Le tovagliette di carta usa e getta rappresentano la scelta ideale per tutti i locali che desiderano offrire alla propria clientela il massimo dell’igiene e della praticità.
Queste tovaglie, infatti, non tolgono nulla al look del ristorante che le utilizza, anzi essendo disponibili in una gamma di colori molto ampia e prevedendo anche la possibilità di essere personalizzate, possono consentire di vestire sempre di nuovo la propria sala.
L’igiene che si riesce ad ottenere utilizzandole, però, è l’aspetto più importante.
Le tovagliette monouso, difatti, vengono gettate dopo l’utilizzo per cui non è necessario sottoporle al lavaggio tipico delle tovaglie in carta (da igienizzare ad almeno 60 gradi per mezz’ora).
Con le tovagliette di carta si ha la certezza di trovarsi dinnanzi a superfici del tutto incontaminate; un aspetto a cui i clienti prestano davvero molta attenzione, specie in un momento così delicato come quello che stiamo attraversando.
Anche se si igienizzano le tovaglie in stoffa secondo le norme apposite, si potrebbe non avere quella certezza di aver eliminato del tutto i virus e i batteri dalle superfici.
Dettaglio, questo, da non sottovalutare dal momento che sulle tovaglie vi si appoggiano le posate, i piatti, le mani e alcuni alimenti come il pane.
Solo un ambiente perfettamente pulito può garantire il massimo della pulizia e dell’igiene impressionando positivamente il cliente che acquisirà sempre più fiducia nel tuo ristorante.
Dal punto di vista del ristoratore, poi, la scelta delle tovagliette di carta monouso si traduce anche in un buon risparmio economico: se è vero, infatti, che le tovagliette vanno comunque acquistate e che rappresentano, quindi, un investimento, non bisogna pagare per lavare quelle in stoffa.
Ricordiamo, poi, che queste ultime andrebbero comunque cambiate periodicamente per evitare di presentare al cliente un tovagliato usurato o, peggio, bucato.
Tovagliette a prova di vento e umidità
Ti è mai capitato di sederti al tavolo (specie se esterno o in località con forte circolazione d’aria) e di veder svolazzare tovaglie e tovagliette, senza parlare di quelle che si imbevono immediatamente al primo segnale di umidità o alla prima goccia d’acqua che vi cade sopra; situazioni indubbiamente spiacevoli quando ci rechiamo a pranzo o a cena al ristorante.
Per questo il mercato delle tovagliette di carta è ampio e variegato; Stoffa, silicone, carta leggera da 80-90 grammi al metro quadro, tessuti, plastica….
Ma su alcuni shop online come tovagliettedicarta.it vi è la possibilità di scegliere valide alternative con prodotti monouso, riciclabili ma molto resistenti.
Infatti, tutte le tovagliette presenti sul sito di commercio elettronico Tovagliettedicarta.it sono a partire da 120 grammi al metro quadro sino ai 450 grammi al metro quadro per le tovagliette antivento.
Vengono realizzate con carte e cartoncini molto più spessi, pesanti e resistono meglio alla goccia, sono più ferme sul tavolo e non svolazzano alle prime ventate.È possibile scegliere tra tre tipologie diverse:
- resistente da 120 grammi al mq;
- forte da 180 grammi al mq;
- antivento da 450 grammi al mq.
Nel caso delle tovagliette di carta antivento, in particolare, ti troverai dinnanzi ad una vera e propria tavoletta, ideale per gli stabilimenti balneari (dove il vento, diciamolo, non manca mai!) o i ristoranti all’aperto (condizione molto frequente specie in questa primissima fase della ripartenza).
Non c’è niente di meglio, quindi, di belle tovagliette di carta monouso per ripartire nella maniera migliore.