Con l’avanzare delle tecnologie molte tipologie di lavoro vengono agevolate, rese più rapide ed economiche. Tra queste ci sono sicuramente tutte quelle attività che richiedono il taglio dei materiali, si pensi all’industria meccanica o più semplicemente quella della fabbricazione di arredi. In questi ambiti una tecnologia che ha decisamente migliorato le fasi di lavoro è il taglio laser, una soluzione non solo tecnologica, ma anche decisamente conveniente, basti pensare al taglio laser legno che consente di ottenere ottimi risultati, qui vediamo il perché e i diversi impieghi.
Taglio laser, in cosa consiste
Il taglio laser presenta numerosi vantaggi rispetto al taglio tradizionale dei materiali. Questa è una tecnologia davvero innovativa ed efficace. Infatti, permette di ottenere un taglio dai bordi estremamente lisci, di grande precisione e può essere applicato sia su metalli che su legno, plastica, vetro, ceramica, PVC.
La tecnologia è piuttosto semplice, infatti, mediante comandi computerizzati, il fascio laser viene direzionato con grande precisione dalla sua sorgente sulla linea di taglio del materiale da lavorare grazie a una lente apposita. Le onde di luce sono quindi direzionate affinché raggiungano tutte la stessa lunghezza d’inda e la medesima direzione.
Attraverso questo processo termico avviene il taglio del materiale. La temperatura è concentrata solo sull’area da trattare che, mediante fusione o vaporizzazione, viene tagliata. Si tratta quindi di un’operazione di estrema precisione, il taglio risulta netto, senza sbavature. Ovviamente ci sono diversi programmi che consentono di utilizzare il taglio laser quale AutoCad, Adobe illustrator, Corel.
Le tipologie di taglio laser
Ci sono diverse tipologie di taglio laser che differiscono tra loro a seconda della sorgente o del gas che viene utilizzato per separare i materiali dopo il taglio. Per esempio c’è il taglio laser con gas inerte, tra cui argon, elio, azoto, che permette di ottenere un taglio di buona qualità. Il taglio con l’impiego di ossigeno, invece, consente una lavorazione più rapida perché in questo tipo di lavorazione viene rilasciata più energia se si lavora un metallo.
Ideale quando si tratta di lavorare superfici molto spesse, ma di contro rilascia una sottilissima patina di ossido che si forma durante il processo di lavorazione.
Altre tipologie di taglio laser prevedono l’uso di anidride carbonica, fibra, diodo. Il taglio ad anidride carbonica ha una resa eccellente perfino sui materiali più spessi e resistenti, come l’acciaio, mentre il taglio a fibra è ideale per il taglio di materiali quali rame e ottone. Questo processo risulta più veloce e ha minore necessità di manutenzione.
A chi rivolersi per il taglio laser professionale
In questo ambito è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore come EC laser studio, uno studio giovane e dinamico che opera nel territorio di Torino e provincia con tecnologia CO2. Mediante questo metodo si possono lavorare diversi materiali ottenendo sempre risultati eccellenti., a prescindere dalla complessità del taglio da praticare o dell’incisione.
Si possono lavorare legno, plexiglass, cartoncino e cartone, pelle, vetro, cuoio, materiali plastici, alluminio e tessuti.
Per la lavorazione dei materiali è sufficiente inviare una mail a EC laser studio con tutte le indicazioni utili a valutare il lavoro da eseguire, una volta esaminata la richiesta viene inviata una mail con un preventivo dettagliato e le tempistiche di lavorazione, se il riscontro fosse positivo da parte del cliente, si procederà con la lavorazione dell’ordine, sul portale eclaserstudio.com vengono date ulteriori indicazioni per il procedimento.
Ma EC laser è anche rivendita di incisori laser e macchine da taglio laser, tutte caratterizzate dalla presenza di componenti di alta qualità che consentono non solo di avere un risultato ottimale, ma che richiedono anche una manutenzione minima.
Interessante soprattutto il servizio pre e post vendita: il cliente viene consigliato sulla tipologia di macchina più adatta alle proprie esigenze e nel servizio post-vendita vengono fornite prestazioni professionali quali l’installazione e la formazione del cliente sull’utilizzo della macchina laser.