riparazione-cellulari-lecce

Gli smartphone sono ormai diventati un’appendice, non li usiamo solo per comunicare ma anche per controllare l’home banking, fare acquisti e molto altro ancora: al momento in cui qualcosa si guasta però ci sentiamo persi e abbiamo bisogno di ripristinarlo rapidamente. Il più delle volte si tratta di un guasto dato da disattenzione: cadute accidentali che portano alla rottura di schermi ma ci sono anche danni tecnologici su cui intervenire. SOS Informatic, azienda specializzata nella riparazione cellulari a Lecce, ci svela quali sono i guasti più comuni e quando contattare un tecnico per poter risolvere.

Quali sono i guasti più comuni agli smartphone

Secondo un’analisi fornita da diverse aziende nel settore sembra che ci siano delle vere e proprie classifiche di tipologie di guasti. Solitamente il cellulare viene rotto maggiormente da una fascia d’età che va dai 35 ai 44 anni, seguiti poi dai 25-34 e solo nell’ultima categoria i più giovani che coprono solo il 18%. Tra le cause principali ci sono la caduta accidentale, l’intervento di cani e gatti, incidenti durante l’attività sportiva o l’intervento di un familiare. La caduta accidentale è al primo posto con il 43% dei casi, è sicuramente questo quindi il motivo più comune di guasti. Se è la caduta la causa più frequente di un guasto non è difficile pensare che il guasto più comune sia la rottura dello schermo: secondo quanto viene analizzato, oltre il 50,9% dei cellulari in riparazione ha uno schermo da riparare. Al secondo posto troviamo poi la batteria che necessita di una sostituzione, seguito poi da guasti a tasti e fotocamera.

Schermo rotto dello smartphone: cosa fare?

È sicuramente lo schermo rotto il guasto più comune, ma cosa fare in caso accada? Intanto non disperarti, in fase preventiva cerca di avere sempre un sistema di archiviazione in modo da non perdere foto e dati. Poi ovviamente contatta un tecnico e cerca nei tuoi vecchi cassetti uno smartphone di sostituzione; andare a far riparare uno schermo non è così costoso come pensi. Sicuramente è meno oneroso di sostituire il tuo smartphone con uno nuovo.

Problemi con la batteria

Se si tratta solamente di un problema di batteria che tiene meno hai due soluzioni: utilizzare una powerbank oppure chiedere una sostituzione. Anche in questo caso il costo non è affatto proibitivo e puoi sicuramente allungare la vita del tuo cellulare semplicemente cambiando questa componente. Attenzione invece in caso il cellulare non si carichi più, il problema potrebbe non essere la batteria ma il cavo. Consulta un tecnico per poter trovare la soluzione.

Cellulare caduto in acqua: ecco cosa fare

Un altro problema comune è quello del cellulare che cade in acqua, in questo caso è importante essere tempestivi. Per prima cosa spegnere immediatamente il cellulare e non riaccenderlo per almeno 24 ore, rimuovere la cover e il carrellino SIM. Poi procedete all’asciugatura. La leggenda del riso che asciuga in un certo senso è vera ma per un effetto sicuro e riavere il tuo smartphone funzionante dopo averlo spento portalo da esperti che possano aiutarti dandoti davvero un supporto tecnico efficace e rapido.

Riparazione iPhone e cellulari a Lecce: chi contattare

Che tu debba riparare un iPhone o un’altra tipologia di smartphone non importa: SOS Informatic è senza dubbio il servizio di riparazione cellulari a Lecce adatto a te. Con attenzione nella sostituzione di batterie, display e vetro ma anche connettori di ricarica è diventato un punto di riferimento. Tra gli altri servizi offerti ci sono la risoluzione di problemi di microfono o dovuti ad immersioni o cadute accidentali. Niente paura, la maggior parte delle volte i guasti sono assolutamente riparabili. SOS Informatic con il suo team di professionisti rimette a nuovo il tuo cellulare in tempi brevi; se stai cercando a chi affidare il tuo smartphone rotto a Lecce sosinformatic.it fa sicuramente al caso tuo.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.