La cellulite è una piaga della pelle che colpisce la quasi totalità della popolazione. Secondo la percezione comune, a soffrirne sono maggiormente le donne. Tuttavia, questo disturbo estetico colpisce anche il sesso maschile, che quindi non ne è affatto immune. Tutti sappiamo di cosa si tratta e come si presenta, comunque, per amore della chiarezza espositiva diciamo che la cellulite è una patologia dermatologica che compromette l’aspetto della nostra pelle. Infatti, coloro che soffrono di cellulite notato sul loro corpo un aspetto a “buccia d’arancia“. Questo è il tipico sintomo della cellulite, che, nella maggioranza dei casi, interessa zone molto circoscritte del fisico. Solitamente, le zone più colpite sono le cosce e i glutei, anche se non mancano casi di cellulite estesa sulla pancia e, più rari, casi di cellulite sulle braccia.
Anche se non si tratta di una patologia grave per la salute dell’organismo, è bene curarla. I disagi comportati dalla cellulite sono soprattutto estetici, tuttavia la presenza della pelle a buccia d’arancia indica una situazione sottocutanea non proprio sana. Poiché molte persone si sentono a disagio nel mostrare delle gambe con cellulite e poiché non fa bene trascurare la cura di questo disturbo, vedremo in questo articolo quali sono i rimedi efficaci contro la cellulite. Naturalmente, specifichiamo che nessuno di questi rimedi è miracoloso. In realtà, nessuno può apportare risultati se non abbinato ad uno stile di vita sano e ad un’alimentazione equilibrata.
Rimedi efficaci contro la cellulite: coppette e creme
Alcuni tra i rimedi efficaci contro la cellulite sono le coppette anticellulite. Che cosa sono e come si usano? Andiamo a spiegarlo subito.
Si tratta di vere e proprie coppette con una dimensione che è circa la metà di quella delle coppette per il gelato. Di solito, sono fatte in silicone e altri materiali flessibili ma aderenti al fisico. Perché questi piccoli strumenti facciano effetto occorre passarli sul corpo, nelle zone dove c’è la cellulite, per almeno 8 minuti al giorno. Le coppette, infatti, aderiscono al corpo e creano al loro interno una condizione di sottovuoto. In questo modo, permettono ai liquidi corporei di liberarsi e tornare a scorrere liberamente, eliminando la ritenzione idrica. Notiamo infatti che la ritenzione idrica è la causa maggiore di cellulite.
Un altro rimedio molto gettonato sono le creme anticellulite. Si tratta di un rimedio funzionale ed economico. Il loro funzionamento si basa sull’attivazione della circolazione sanguigna nelle aree in cui essa è ostacolata. Per raggiungere questo obiettivo, le creme possiedono ingredienti come caffeina e altre sostanze che accelerano la circolazione.
Altre strategie per combattere la cellulite
Le creme e le coppette anticellulite non sono gli umici rimedi contro questo disturbo. Infatti, molte persone hanno trovato beneficio nel sottoporsi a dei massaggi. Ci sono massaggi studiati appositamente per contrastare la cellulite. Occorre quindi informarsi presso un professionista massaggiatore esperto che saprà consigliare al meglio la tipologia di massaggi e la frequenza di questi. Insieme ai massaggi, si possono utilizzare impacchi e fanghi salutari. Normalmente, l’ingrediente cardine di questi impacchi è l’aloe. Si tratta di una pianta dalle caratteristiche astringenti e rassodanti, perfetta quindi per rivitalizzare la pelle.
Molto utile, infine, è l’esercizio fisico. Comunque, non tutte le tipologie di esercizio sono utili a contrastare la cellulite. Per esempio, la corsa è solita infiammare i tessuti e questo non va affatto bene per la cellulite, che viene esaltata. Meglio quindi una camminata rapida su imitazione dei maratoneti. Inoltre, è ovviamente fondamentale mangiare cibi di qualità e non troppo grassi o zuccherati. Per assicurarsi di star seguendo una dieta davvero sana, può tornare utile la compilazione di un diario alimentare, un prezioso strumento per dimagrire.