Rosso come lo sfondo, FortyFive come i minuti degli scatti: questo il nome del progetto fotografico che farà parlare di sé. Luca de Gennaro, titolare di 107 Studio e cofondatore di Photo 5 Lab ha lanciato un nuovo progetto: si chiama Red Fortyfive e ha lo scopo di poter raccontare le emozioni in silenzio attraverso i ritratti. Non si parla durante la seduta ma sarà la macchina fotografica e l’abilità del fotografo ad immortalare i visi e le storie in una raccolta di immagini che diventeranno un libro. Nel progetto futuro ci sono anche mostre, anche se al momento non è ancora disponibile un calendario completo. Lo scopo del progetto è quello di dare una nuova voce alle persone e al mondo dei ritratti. Luca de Gennaro racconta che “Spesso quando siamo ritratti ci lasciamo condizionare dall’ambiente esterno, non siamo introspettivi e non mostriamo la nostra vera essenza, le nostre emozioni, non ci lasciamo andare agli istinti” per questo motivo nasce Red FortyFive.
Chi è Luca de Gennaro
Titolare di 107 Studio e cofondatore di Photo 5 Lab; è il responsabile del progetto fotografico Red FortyFive una novità che permette di scoprire attraverso un libro in futura uscita e un probabile calendario di mostre una serie di ritratti dove chi viene fotografato può esprimere le proprie emozioni solo in silenzio attraverso il viso. Luca de Gennaro, classe ’71 non è solo un fotografo professionista ma anche un giornalista. Queste due professioni insieme gli hanno permesso di sviluppare sempre più curiosità per storie e volti: conosciuto nel settore per scatti ad eventi e ritratti vanta una collaborazione pluriennale con Mag Editori quale fotografo e giornalista tecnico. Il suo CV è davvero vasto e tra gli ultimi progetti prestigiosi di cui fa parte c’è la gestione di fotonews.blog con Marco e la presidenza del circolo Officina Fotografica di Paderno Dugnano. Accreditato presso Tau Visual e AFNM, oltre che tesserato Nikon NPS, vanta diverse esposizioni collettive.
Red FortyFive: perché seguire il progetto
Red FortyFive è un’idea di Luca de Gennaro che vuole focalizzarsi sulle emozioni senza utilizzare le parole. Il set è standard per tutti i partecipanti: fondo rosso, luci a 45 gradi, divanetto e sgabello a disposizione. Tutto avviene nello studio di Paderno Dugnano e chi partecipa avrà un’ora a disposizione. Dal momento dell’ingresso fino alla fine degli scatti ci sarà silenzio: 15 minuti per prepararsi e 45 minuti di scatti. Durante la seduta la persona può muoversi o non fare nulla. Unica regola non devono esserci parole tra la persona e il fotografo. Ridere, piangere, dormire, urlare… qualsiasi azione, se svolta in sicurezza, è consentita.
Il fotografo scatterà durante questi 45 minuti: non è stabilito il numero di scatti, dipende da tantissime cose. La partecipazione è totalmente gratuita: chi vuole prestare il proprio volto al progetto può farlo, unica richiesta è la compilazione di una liberatoria per poter utilizzare le immagini. In cambio verrà rilasciata una stampa di 20 x 30 di una foto a propria scelta tra quelle scattate. Lo scopo del progetto è quello di creare una raccolta con tanti soggetti diversi accompagnati da una descrizione che deriva dal questionario compilato. Al momento è certo che il progetto sarà divulgato online e tramite libro ma in futuro potrebbe anche diventare una o più mostre itineranti.
I partecipanti non devono rispondere a requisiti particolari: non ci sono vincoli di età, sesso, orientamento o altro. Unico limite: i minori partecipanti devono presentare una liberatoria da parte di entrambi i genitori. Le parole chiave del progetto sono rosso, libertà, espressione, movimento, emozioni, essenza, autenticità. Se vuoi partecipare al progetto fotografico Red FortyFive scrivi a info@107studio.it con oggetto candidatura a red fortyfive. Nella email il fotografo si prega di non aggiungere troppi dettagli, nessuna descrizione ma solo una foto a figura intera. Un counselor professionista affiancherà il fotografo nella selezione dei soggetti per garantire massima varietà.