Quali sono le ultime tendenze dell’erotismo? Il nostro approccio al mondo dell’eros è inevitabilmente cambiato. Sebbene alcuni tabù non siano ancora stati sradicati e ci sia ancora un po’ di imbarazzo nell’affrontare alcuni discorsi, sotto altri versi c’è un po’ più di apertura mentale. Poi, è inevitabile che la pandemia da Covid-19 ha cambiato alcuni aspetti: le ultime tendenze, infatti, si concentrano sul classico texting, che era passato di moda, oltre agli incontri virtuali.
Il mondo dell’eros è veramente infinito: il sexting era stato messo da parte negli ultimi tempi, nonostante la digitalizzazione imperante. Eppure, la tecnologia è tornata super utile nel momento in cui molte coppie sono rimaste a distanza. In qualche modo, hanno comunque mantenuto la fiamma dell’interesse e, perché no, della passione. Inoltre, la tecnologia ha portato a nuovi modi di intendere gli incontri, anche virtuali. Come conferma Escort al Top, il mercato delle escort a Roma è in rapida crescita. Quali sono le altre tendenze? Approfondiamone alcune.
Gli incontri virtuali, un classico senza tempo
Tante sono le app che vengono utilizzate quotidianamente per fare riunioni di lavoro, lezioni e tanto altro. Ma c’è anche chi utilizza le stesse app per qualche incontro più sbarazzino e leggero, senza alcun senso di colpa. Ovviamente, le app di messaggistica esistono da anni, decenni ormai, eppure sono tornate prepotentemente di moda. Danno quella possibilità di vedersi in cam, di parlarsi e tanto altro.
Insomma, molte coppie utilizzano alcuni programmi per un’esperienza fuori dal comune, un po’ meno tradizionale. E, secondo le tendenze, questa è davvero la preferita del momento dalle coppie che non vogliono perdersi a distanza e mantenere vivo l’interesse.
Il sexting
Chi non ha mai scambiato qualche messaggino curioso con il proprio partner? Diciamo che è sempre stato un grande classico, ma la digitalizzazione anche nel settore dell’eros si fa sentire. Alla fine, è una tecnica per far sentire che pensiamo all’altro, e in modo abbastanza piccante. Qualcosa che va oltre le classiche frasi dolci e d’amore.
Tra l’altro, questo metodo aiuta molto a sbloccarsi, a impostare una comunicazione meno rigida. Attraverso lo schermo, ci si sente leggermente più sicuri e si possono abbattere dei tabù che ci portiamo dietro perché non abbiamo mai avuto il coraggio di superare i nostri limiti. Insomma, fantasia e creatività migliorano la consapevolezza intima.
Orizzonti inesplorati
Molti tabù sono stati abbattuti di recente, e in modo completo. Per esempio, fino a qualche anno fa, le esperienze definite threesome erano davvero rare. Oggi, invece, c’è maggiore accettazione verso le coppie aperte, che non si pongono problemi di gelosia, ma che anzi cercano di aprirsi ad altre persone. L’immaginazione sotto questo aspetto è tutto, ed è una tendenza dell’erotismo che ha sempre conquistato uomini e donne in modo indifferente.
Ovviamente, si deve essere predisposti a fare un’esperienza simile: non è per tutti. La gelosia potrebbe diventare un problema, ma in fin dei conti l’erotismo è così, deve essere vissuto secondo la propria personalità, senza mettersi in alcun modo in difficoltà o lasciarsi andare se non lo si desidera al 100%.
Sexual mindfulness
Il trend del 2021? Al primo posto troviamo sicuramente la sexual mindfulness. Questa tecnica è entrata ormai prepotentemente nelle nostre vite ed è un modo per fare spazio alla felicità, alla gioia, e sconfiggere in questo modo lo stress sotto ogni aspetto. Il metodo permette di portare nella sfera dell’intimità la consapevolezza del presente. Non devono dunque esserci pregiudizi o sentirsi giudicati.
La filosofia attuale dell’erotismo ci suggerisce dunque di approcciarci in modo diverso, senza sovrastrutture. In particolare, ci dice di non essere vittima del pregiudizio o dei giudizi affrettati. La tendenza del momento è di scardinare, uno ad uno, i tabù più diffusi, per vivere in modo più rilassato sotto le lenzuola.