Il noleggio degli spillatori per birra è un’ottima soluzione non solo per le feste informali e le occasioni sociali ma anche per gli eventi aziendali. Sono infatti molti i vantaggi garantiti da questo dispositivo e che possono contribuire al successo di questa peculiare tipologie di eventi.
Ne parliamo qui, descrivendo il meccanismo di funzionamento, spiegando perché il noleggio degli spillatori per birra per eventi è una soluzione migliore dell’acquisto, offrendo consigli per individuare un buon fornitore.
Come funzione lo spillatore per birra
Lo spillatore per birra fa parte dell’immaginario delle feste e delle occasioni sociali ma non può essere considerato un dispositivo comune. Dunque, può essere utile descriverne scopi e funzionamento.
Lo scopo dello spillatore è mantenere la birra fresca, fornire più scelte agli utilizzatori e consentire loro di “spillare”, ovvero riempire il proprio bicchiere in autonomia.
Il meccanismo di funzionamento si basa su un sistema pressurizzato. La birra è conservata in fusti pressurizzati con anidride carbonica, una miscela di CO2 e azoto.
Un regolatore di pressione controlla il flusso di gas dalla bombola al fusto, mantenendo la birra alla giusta pressione. Il gas spinge la birra attraverso un tubo collegato alla colonna di spillatura.
La birra arriva al rubinetto, dove viene erogata nel bicchiere quando viene aperto. Un sistema di raffreddamento mantiene la birra alla temperatura ideale di servizio.
I vantaggi del noleggio di spillatori per birra
I vantaggi del noleggio, almeno rispetto all’acquisto, riguardano l’aspetto economico ma non solo. Dal punto di vista economico, si segnala un risparmio ingente, che può arrivare anche al 70%. Ovviamente, il risparmio è tale solo se si intende utilizzare, e quindi noleggiare, lo spillatore una tantum oppure sporadicamente. In altri casi, ovvero quando si prevede un uso intensivo, l’acquisto potrebbe rivelarsi la scelta adatta in quanto il costo viene ammortizzato nel tempo.
Un altro vantaggio del noleggio di spillatori per birra consiste nel grado di comfort che determina. Chi noleggia infatti fruisce spesso e volentieri di un servizio di consegna, installazione e ritiro. Inoltre, non deve gestire e manutenere il dispositivo. Infine, il noleggio garantisce un’ampia possibilità di scelta. Chi acquista uno spillatore è costretto a utilizzare sempre quello. Chi noleggia, può variare di volta in volta.
Esistono poi tutti i vantaggi connessi all’uso dello spillatore tout court, e che non riguardano esplicitamente il noleggio o l’acquisto. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Come gli spillatori per birra migliorano l’esperienza dei partecipanti
Lo spillatore per birra contribuisce al successo degli eventi aziendali. In primi, perché è un dispositivo comodo: consente a ciascuno di servirsi la propria birra quando vuole e nella quantità che vuole. In secondo luogo, perché determina un’atmosfera rilassata e informale, che consente alle persone di esprimere se stessi in maniera genuina, di sentirsi a proprio agio, socializzare etc. D’altronde, la birra è a modo suo uno strumento di condivisione, un catalizzatore dei rapporti sociali.
Se impiegata per gli eventi aziendali, conferisce loro un carattere informale e più chill. Non è un dettaglio di poco conto, visto che tali occasioni potrebbero apparire eccessivamente ingessate agli occhi dei partecipanti. Questa dinamica risulta particolarmente utile negli eventi aziendali organizzati in un’ottica di team building,quando lo scopo è rinsaldare i rapporti tra i dipendenti, creare una rete di relazione e migliorare indirettamente l’ambiente di lavoro.
Gli spillatori, poi, conferiscono al locale un aspetto più easy, evocando le atmosfere soffuse dei pub e dei bar. Di nuovo, si tratta di una dinamica da prendere in considerazione se lo scopo dell’evento è intrattenere, divertire, far passare qualche ora serena ai partecipanti.
A chi rivolgersi
I servizi di noleggio spillatori per birra non sono esattamente rari. Tuttavia, è bene scegliere con cura i fornitori. In particolare, dovreste affidarvi a una realtà capace di predisporre un’offerta varia e di accompagnarla con “servizi collaterali” che migliorano l’esperienza lato cliente. Per esempio, Top Eventi Noleggio.
Da sempre impegnata nel noleggio di accessori, strumenti e arredi per eventi, negli ultimi tempi si è specializzata anche negli spillatori per birra.
Propone molti modelli, i quali si differenziano per aspetto, capacità, possibilità di scelta (alcuni presentano più di tre rubinetti). Si pone dalla parte del cliente, dunque cura anche la parte logistica. Insomma, garantisce tutto il necessario per organizzare eventi di rilievo, a prescindere dalla tipologia: sociale, aziendale etc.