Non è difficile trovare società che si occupino di noleggio impianti audio per tutte le esigenze di quelle aziende che si trovano nella necessità temporanea di disporre dei migliori apparati, ad esempio per l’organizzazione di un convegno, di una riunione con tutta la forza vendita, o ancora di una convention nazionale o addirittura internazionale. Ma perché un’azienda dovrebbe scegliere di ricorrere al noleggio, anziché all’acquisto?
1. Innanzitutto, è necessario capire che il noleggio è una forma di acquisizione delle attrezzature che presenta vantaggi strettamente materiali non indifferenti. Per prima cosa, infatti, chi si occupa di noleggiare strumenti come gli impianti audio, gli amplificatori, i microfoni, o le cuffie e i sistemi per traduzione simultanea disporrà sempre di attrezzature moderne e aggiornate, in perfette condizioni; oltre a questo, sotto il profilo economico, le tariffe di noleggio risulteranno sicuramente più convenienti di un acquisto – specialmente per necessità estemporanee e occasionali – e anche l’aspetto fiscale sarà interessante sotto l’aspetto delle possibili deduzioni.
2. Soprattutto per chi non ha una specifica esperienza nel settore, è particolarmente complesso orientarsi in un mondo variegato e in continua evoluzione come quello delle apparecchiature audio e video. Non disponendo delle giuste competenze per valutare le prestazioni di un impianto, si corre il rischio di acquistare un’attrezzatura che si riveli poi, alla prova dei fatti, o sovradimensionata – il che sarebbe uno spreco – o sottodimensionata, il che potrebbe seriamente compromettere l’evento in questione.
3. Rivolgersi, infine, ad una società di noleggio impianti audio e video significa non soltanto acquisire il materiale migliore, ma anche – il che è ancora più essenziale – potersi avvalere di un supporto tecnico nell’installazione, nel collaudo e se necessario durante l’utilizzo, senza doversi affidare alla fortuna o improvvisarsi tecnici, con il rischio di imbarazzi o addirittura piccoli disastri, che in un evento a larga ricaduta d’immagine come una conferenza sono sempre un problema da evitare.