L’inverno 2021-22 è più complicato rispetto a quello precedente. Certo, quello 2020-2021 è stato difficilissimo perché l’Italia, così come gran parte dell’Europa, erano tutti chiusi.
Però, proprio perché si sapeva che era tutto chiuso, è stato più ‘semplice’ da questo punto di vista. Non si viaggia, non ci si può spostare e basta. Discorso chiuso. Invece, quest’anno, si naviga a vista.
Perché le varie varianti legati al CoronaVirus incombono e non si può certamente abbassare la guardia.
Ma, d’altra parte, un altro inverno chiusi in casa è praticamente impossibile da pensare.
Ecco che, quindi, ci sono alcune mete che in questo inverno potrebbero essere quelle più ambite per divertirsi.
Il Trentino Alto Adige e le montagne del Nord Est italiane
Partiamo da qui. Dalla patria italiana del turismo invernale. Inutile girarci intorno: tra le zone d’Italia più colpite per aver saltato l’inverno, sicuramente quella che riguarda tutta l’area del Nord-Est ne ha risentito più di tutti gli altri.
Il discorso, infatti, è molto semplice: qui c’è la neve, c’è la natura, ci sono attrezzature d’avanguardia, montagne bellissime su cui fare trekking. E l’inverno è il periodo migliore per fare tutto ciò.
Senza dimenticare i mercatini natalizi. Insomma, un vero e proprio gioiello. Tra l’altro, turisti o meno, è una zona d’Italia molto organizzata e non è certamente un caso che anche in questo periodo di pandemia tutte le strutture sciistiche abbiano preso provvedimenti per cominciare e finire al meglio la stagione invernale.
Un plus di garanzia, bellezza, affidabilità che non è facile trovare dappertutto. Certo, i costi non sono per tutti, però la qualità un prezzo.
Una città d’arte
Abbiamo deciso di non fare volutamente dei nomi perché avremmo un torto a qualcuno. Se si vuole restare nel nostro paese – considerando anche il tampone per chi arriva in Italia -, gli amanti dell’arte hanno praticamente il paradiso in terra.
In ogni regione, infatti, ci sono almeno due o tre città d’arte (e ci siamo voluti tenere bassi) che offrono degli scenari unici al mondo.
Castelli, torri, quadri antichi, musei d’avanguardia: chi più ne ha più ne metta. E la cosa bella è il fatto che non c’è bisogno di andare troppo lontano da dove si abita, in qualunque zona si abiti.
E anche che non c’è la necessità di andare per forza nelle grandi metropoli. L’Italia è un museo a cielo aperto e, quindi, sarebbe un peccato non approfittarne.
Considerando che all’estero magari c’è qualche titubanza ad andare, questa è una occasione più unica che rara per andarci e rimanere estasiati dai gioielli che si possono vedere.
E di cui, magari, non se ne conosceva nemmeno l’esistenza. In ogni caso, però, realtà affermate come quelle di Bestshopping.com sono sicuramente un ottimo punto di partenza per visionare e selezionare le migliori promozioni del momento attive sulla maggior parte dei portali online.
I luoghi caldi per chi non sopporta il freddo
Il freddo proprio non ti piace? Non ti piace stare sotto alle coperte a guardare Netflix o la tv? Benissimo, allora è l’occasione giusta per vedere un posto più caldo. Un posto dove, magari, la temperatura è più alta, mediamente, di qualche grado.
Sembra poco, ma anche 5 o 6 gradi possono fare la differenza.
In questi casi, quindi, devi spostarti un po’ più a Sud d’Italia. La scelta migliore sarebbe la Sicilia. Andare in posti simili quasi fuori stagione ti dà almeno due vantaggi. Il primo è quello di trovare dei prezzi più bassi rispetto a quelli che, magari, vengono fatti d’estate. Non soltanto per il pernottamento, ma anche per il ristorante. Forse non lo sai ma alcune realtà praticano dei prezzi diversi a seconda delle stagioni.
Un conto è quando ti trovi nella condizione che riempire la sala è quasi una missione impossibile, è un altro è quando di ritrovi la gente anche fuori.
Il secondo vantaggio è che non ti troverai asfissiato dal caldo di 40° estivo che, magari, da qualche anno è perfino la normalità. Fa sì più caldo, ma siamo su una gradazione che è la metà di quella che potresti trovare d’estate. Un giusto compromesso per vivere nel migliore dei modi la città che andrai a visitare.