L’utilizzo di un filato diverso da un altro può alterare completamente il disegno nelle dimensioni complessive e nell’aspetto. Inoltre, poiché filati diversi hanno un’elasticità diversa, potresti terminare i tuoi gomitoli di lana mentre lavori a maglia, il che è un incubo per qualsiasi tessitore.
I consigli principali sono sei hai la passione per il fai da te e per il cucito in particolare sono:
- Sii proattivo e assicurati di acquistare una matassa o gomitoli di lana extra.
- Se stai sostituendo un gomitolo di lana, assicurati di usarne uno di elasticità simile. Le lane non elastiche includono seta, lino, canapa, alpaca, tencel, bambù, cotone e rayon.
Su justknit.it trovi gomitoli di differenti tipi a prezzi convenienti e potrai scegliere quelli che più si addicono ai vostri gusti e al tipo di lavoro che intendete realizzare.
Quando scegli il tuo modello devi decidere il tipo di punto che intenderai applicare al tuo capo. In ogni tipo di maglia ci sono preferenze di fibra, semplicemente perché garantiscono un risultato diverso. Il punto brioche, ad esempio, non funziona con filati pesanti.
Ci sono tipologie di modelli che richiedono una fibra proteica (lana, alpaca o seta) per essere modellati con successo, come ad esempio gli scialli traforati. Questi materiali hanno “memoria” e mantengono la forma in modo duraturo.
Prima di iniziare, prenditi il tempo necessario per valutare tutta la tipologia di materiale che ti occorrerà per il tipo di lavoro che intendi svolgere. Molte volte i prezzi dei materiali ci spaventano ma francamente i soldi investiti ti permetteranno di godere a lungo del capo che realizzerai con grande dedizione e amore.
Gomitoli di lana: i filati colorati
Molte volte siamo infatuati di un colore e lavorare con filati colorati richiede di pensare in modo logico: più il tuo filato è colorato, più semplice dovrebbe essere la maglia.
I colori vivaci o insoliti possono distogliere l’attenzione o nascondere lavori complicati, quindi tienilo a mente quando scegli il filato colorato per lavorare con il tuo motivo.
- Scegli la lana in un unico colore per far risaltare la trama e la forma del tuo progetto.
- Se stai lavorando con motivi in stile jacquard scegli filati semplici che contrastino tra loro.
- Considera l’utilizzo di lana tinta a mano per l’effetto acquerello.
- Se sei un principiante non sperimentare filati di stili insoliti. La lana normale è più piacevole e facile da lavorare e imparerai meglio a rilevare gli errori o semplicemente a capire cosa lavori a maglia.
Alcuni filati, inoltre, mancano di elasticità e potrebbero non funzionare con il motivo che desideri utilizzare.
- Sia il cotone che le lane di seta hanno pochissima elasticità.
- Le fibre animali sono calde, leggere e molto piacevoli da tessere per ottenere risultati soddisfacenti.
- Le fibre vegetali sono forti, resistenti e traspiranti, il che le rende ideali per capi primaverili ed estivi.
- Filati fantasia composti da diversi fili possono essere difficili da lavorare.
La lana o il filo non devono essere necessariamente costosi ma maggiore è la qualità, migliori saranno i risultati che otterrai nel tuo progetto.
Le fibre principali sono:
- Fibre naturali. Queste provengono da vegetali o animali che possono essere filati come cotone, lino, seta, lana. È un’opzione sostenibile, poiché riduce gli sprechi, una proprietà che la rende una risorsa rinnovabile.
- Fibre artificiali. Sono fabbricate dall’uomo a partire da materie prime naturali come la cellulosa generalmente ottenuta da pasta di legno, proteine animali o vegetali che vengono sottoposte a processi fisico-chimici. Alcune fibre artificiali conosciute sono rayon, viscosa e acetato.
- Fibre sintetiche. Si ottengono per sintesi di vari prodotti petroliferi come poliestere, nylon o spandex. Questa fibra è interamente chimica e sia la fabbricazione della materia prima che la fabbricazione del filo sono prodotti artificiali.
I gomitoli di lana realizzata con materiali diversi saranno quindi necessariamente differenti per quanto riguarda il prezzo.
Assicurati che ciò che scegli valga i tuoi sforzi. Non devi sempre spendere di più per ottenere una buona qualità ma così facendo ti risparmierai mal di testa e avrai un bel capo da poter sfoggiare.