Il mondo del web ci ha insegnato che il bello è proprio fare rete; ecco infatti che i progetti che funzionano di più sono quelli che hanno alla base una forte community. È il caso del sito domandina.it, un sito di domande e risposte che cresce sempre più. L’idea è quella di dare un’alternativa a siti web ormai datati e non più utilizzati dove gli utenti si rivolgevano per avere domande e risposte. Un po’ come i forum nei primi anni 2000 per capirci; il tutto però con una grafica più moderna e accattivante.
Il regolamento di Domandina.it
Per poter partecipare a Domandina è necessario per prima cosa registrarsi attivando un proprio account; i dati inseriti sono gestiti internamente e tutelati a norma di legge, non vengono quindi divulgati in nessun modo. Non è consentito al medesimo utente attivare più di un account, inoltre è richiesto il rispetto di norme Netiquette basi quali non utilizzare nomi, avatar o descrizioni diffamatorie, volgari od offensive, vietata anche la promozione.
Attenzione poi alla formulazione della domanda: proprio come nei forum non è consentito inserire titoli generici come “info” “domanda” o “aiuto”. È necessario piuttosto fare in modo che nel titolo sia ben chiaro l’argomento trattato, così che chi conosce il tema possa rispondere in modo preciso e articolato.
Le categorie trattate
Su Domandina puoi trovare domande e risposte davvero di tantissimi argomenti diversi: oltre ad amore e sessualità, puoi approfondire tematiche legate agli animai domestici, arte e cultura, discutere di attualità e cronaca, di motori, non mancano poi temi come il beauty e la moda, il design e la casa ma anche il giardinaggio. Largo spazio poi a temi nerd come fumetti, cartoni animali, computer, elettronica, programmazione e serie TV o giochi da tavolo. Vengono poi trattati anche temi come il lavoro e i diritti, la finanza, la politica e molto altro ancora. Ovviamente non può mancare lo sport, categoria particolarmente attiva.
Domandina.it: come funziona?
Il funzionamento di Domandina.it è facilissimo: dopo esserti registrato ed aver compilato tutti i campi potrai vederti attivato l’account, dopo aver letto con attenzione il regolamento potrai iniziare ad interagire. Puoi creare una tua domanda inserendo un titolo e poi il quesito, attendendo poi le risposte, oppure puoi rispondere in modo educato alle domande poste da altri.
Per poterti aiutare ad evitare doppioni, puoi anche utilizzare il tasto “cerca” inserendo una parola chiave che comparirebbe anche nella tua domanda, cercando poi tra le domande sulla stessa tematica potresti già trovare un approfondimento.
Ti faccio un esempio: digitando “pasta” puoi trovare tantissimi topic a tema; tipo “è meglio la pasta o il riso?” “preferisci la pasta o la pizza?” “la pasta fa ingrassare?” e a tutto ciò corrispondono poi decine di risposte da parte di utenti.
Il sito web è leggibile anche da utenti non registrati, che possono consultare le domande e le relative risposte ma per poter interagire sia a livello di scrittura che di commento è necessaria l’iscrizione.
Perché utilizzare il sito Domandina
Ci sono diversi motivi per cui dovresti chiedere e interagire; il primo è quello di imparare cose nuove, confrontandoti con chi ha più esperienza o magari conoscendo punti di vista differenti quando si tratta di politica o altre tematiche. Il dibattito è uno strumento utile ma è importante che venga utilizzato con grande educazione ed attenzione. Avere maggiori informazioni, approfondimenti ma anche poter interagire sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti valutare di testare il servizio che è gratuito nella fase di iscrizione ma anche nella pubblicazione. Con Domandina.it puoi approfondire argomenti che ti incuriosiscono, fare community, conoscere persone con i tuoi stessi interessi e anche trovare risposte a domande che ti attanagliano.