La ditta di autotrasporti è una soluzione imprescindibile se le attività di logistica della propria azienda vantano un respiro internazionale, ovvero prevedono lo scambio di merci da e verso l’estero. Per inciso, la logistica internazionale ha assunto una importanza notevole negli ultimi anni, e si è posta come lo standard per molte realtà, siano esse operanti in B2B (Business to Business) e in B2C (Business to Consumer).

Vale la pena spendere qualche parola a riguardo, descrivendo i vantaggi dell’approccio internazionale alla logistica e il ruolo che giocano le ditte di autotrasporti.

L’importanza e le insidie della logistica internazionale

La logistica internazionale sta progressivamente occupando gli spazi riservati in passato alla logistica “classica”, quella composta da scambi che avvengono all’interno dei confini nazionali. Spesso, infatti, si rivela più utile e più profittevole per le attività operanti nei vari punti della filiera.

Per esempio, è utile per i fornitori, che grazie alla logistica internazionale possono accedere a mercati esteri, ovvero alle aziende poste oltre i confini nazionali, allargando così in maniera considerevole il bacino dei potenziali clienti.

E’ ovviamente utile per le aziende di trasformazione, ovvero per chi necessita di materie prime e componenti secondarie, che possono attingere merci migliori e spesso a costi più bassi, semplicemente puntando lo sguardo all’estero.

Infine, è utile anche per le realtà impegnate nel commercio, in quanto grazie alla logistica internazionale possono ampliare la propria offerta, differenziarsi e quindi accrescere il fatturato.

Ovviamente, anche la logistica internazionale presenta il rovescio della medaglia, che in genere si compone di due aspetti.

  • Normativa. Per quanto, almeno in merito al contesto europeo, le norme siano andate incontro a una pressoché totale omologazione, possono emergere qua e là delle differenze. Se gli attori in gioco non ne sono pienamente consapevoli, rischiano di subire rallentamenti o contrattempi importanti.
  • Tempistiche. Ovviamente, attingere merci e componenti all’estero significa allungare il tempo di trasporto. In genere non è un grosso problema, se dietro vi è una ferrea organizzazione. Ma per l’appunto, lo sforzo organizzativo dev’essere superiore rispetto a quello profuso per la logistica nazionale.

Come scegliere la ditta di autotrasporti

Ovviamente, se si escludono scambi nelle zone di confine, è impensabile fruire dei vantaggi della logistica internazionale senza una ditta di autotrasporti. Ma badate bene: una ditta non vale l’altra. Anzi, si differenziano per la qualità dei servizi, per l’ampiezza dell’offerta, per l’efficienza e per i costi.

Come scegliere una ditta di autotrasporti che faccia al caso proprio? Non è una domanda da poco, se si considera che il servizio erogato presenta i suoi elementi di complessità.

Di certo, un’ottima cartina di tornasole della qualità dei servizi è rappresentata dall’opinione degli ex clienti. Dunque, una ditta che goda di ottima reputazione è una ditta che merita come minimo di essere presa in considerazione. Un’altro criterio consiste nella presenza di servizi “complessi”, a prescindere dalla necessità di attingervi o meno, come l’ADR. Se viene erogato un servizio del genere, allora la ditta è comunque in grado di gestire attività complesse e delicate.

Infine, la presenza di servizi collaterali, che garantiscono una certa comodità ai clienti. Il riferimento è ovviamente alla piena tracciabilità del carico, con tanto di aggiornamenti frequenti e ricchi di informazioni.

Cosa offre CAT

In particolare, CAT, ditta autotrasporti a Trento rispetta in pieno questo identikit. Per inciso, ha il grosso vantaggio di operare in una zona non molto lontano dal confine, quindi è in grado di fungere da punto di riferimento per chi vuole usufruire della logistica internazionale.

Ecco alcuni buoni motivi per affidarsi a CAT.

Grande esperienza. CAT vanta oltre 30 anni di presenza nel mercato. Dunque, è in possesso di un know-how importante, che le permette di affrontare le sfide del presente e di erogare servizi con grande efficienza.

Offerta vasta e di livello. CAT eroga molti servizi dai trasporti in ADR alle spedizioni groupage ai servizi espresso. Il tutto è valorizzato da un parco macchine di grande qualità, nutrito e all’avanguardia.

Approccio intelligente alla gestione della clientela. CAT tiene ai suoi clienti dunque offre loro tutte le feature necessarie a fruire dei servizi con tranquillità. Il riferimento, tra le altre cose, è alla piena tracciabilità.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.