Il titolo pare un controsenso perché i nostri occhi non sono strutturati per vedere al buio, ma esistono interessanti soluzioni per eludere questo “deficit” umano.
Facciamo quindi chiarezza e perché no anche luce, su un dispositivo innovativo e pratico.
Questo articolo si propone infatti di analizzare le caratteristiche e le funzionalità di questa torcia militare a led che ha riscosso non pochi consensi tra gli utenti domestici, tanto da aumentarne la richiesta in siti specializzati nella vendita di questo particolare oggetto.
Come si presenta
La torcia militare a led è composta da un particolare telaio in alluminio 7075 (alluminio e zinco), lega di metallo utilizzata soprattutto in campo militare e aeronautico.
Questo materiale conferisce alla torcia grande leggerezza, ma allo stesso tempo molta resistenza agli impatti e alle condizioni atmosferiche (è possibile utilizzarla sott’acqua e non soffre il freddo e il calore).
I modelli più venduti hanno una lunghezza di circa 15 cm e un diametro di 3.5 cm.
Queste piccole dimensioni contribuiscono a conferire alla torcia facilità di trasporto in zaini, borse, borsette o anche tasche.
Molti modelli sono dotati anche di un comodo laccio per appenderli al polso.
Come funziona
Il fascio di luce della torcia militare a led, ha un raggio d’azione di 500 metri e arriva ad una potenza dieci volte superiore a quella di un flash (circa mille lumen).
L’intensità della luce può essere regolata in base a tre differenti gradi di luminosità: basso, medio e potente che è quella più intensa e che se puntata negli occhi può inibire la capacità di ripresa della vista per qualche minuto.
Oltre al cambio di intensità esistono due funzionalità molto peculiari: SOS e Stroboscopica.
La prima permette di trasmettere la propria posizione se ci si trova in una situazione di pericolo in un luogo che non si riesce ad identificare con certezza.
La seconda è una vera e propria arma di difesa personale.
In caso di aggressione infatti è sufficiente premere molteplici volte il pulsante della funzione, per accecare l’aggressore e per aprirsi quindi una via di fuga e poter chiamare eventuali rinforzi.
Inoltre è possibile regolare il fascio di luce anche nello spazio con lo zoom a lenti convesse che costringe la luce ad un fascio lungo e penetrante per visionare ostacoli dritti sul cammino, oppure molto più diffuso lateralmente per osservare in maniera globale un’ampia zona attorno a noi.
Vantaggi
Ciò che rende una torcia militare a led un ottimo acquisto è certamente l’insieme dinamico di tutto quello che offre.
Utilizzata come torcia, può fungere anche da vera e propria arma di difesa e salvare in situazioni di disagio o grave pericolo grazie all’SOS.
Per questo se si praticano sport estremi o ci si avventura in grotte o in sentieri di montagna irti e solitari, può risultare vitale avere a portata di mano un oggetto come questo.
La torcia ha inoltre una durata elevata in quanto è dotata di batterie ricaricabili che resistono fino a 5 ore a minima potenza e fino a 2 ore a potenza estrema.
Una volta scarica la batteria si può ricaricare con l’apposito cavo e se correttamente conservata, può essere ricaricata fino a 1000 volte.
Solitamente con la torcia viene venduto anche un kit professionale di cambio batterie in modo da essere sempre preparati in caso di spiacevoli imprevisti.
Avere con sé un oggetto di questo tipo può aiutare chiunque.
Oltre ad essere utilizzato in ambito militare, risulta accessibile ai consumatori domestici che vogliono sentirsi più sicuri e prevenire qualsiasi situazione sgradevole.
Ladri, aggressori e malintenzionati avranno vita breve se entreranno in contatto con questa luce accecante perché non sempre si ha la possibilità di chiamare aiuto nell’immediato e possedere questo oggetto aiuta ad avere la consapevolezza che ci si può auto difendere.