La torta Sacher è una delle torte al cioccolato più famose al mondo e proviene da Vienna, in Austria. La sua storia risale al 1832, quando Franz Sacher, un giovane apprendista pasticcere, fu incaricato di creare un dolce speciale per il principe Klemens von Metternich. La torta divenne rapidamente popolare e, nel corso degli anni, è diventata un simbolo della pasticceria viennese.
Ingredienti
- 140g di cioccolato fondente
- 140g di burro morbido
- 115g di zucchero
- 6 uova
- 1 pizzico di sale
- 140g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Marmellata di albicocche
- Glassa al cioccolato
Preparazione
- Preparazione dell’impasto al cioccolato:
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
- In una ciotola, mescolare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Separare i tuorli dalle chiare d’uovo. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, al composto di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporare il cioccolato fuso al composto.
- In un’altra ciotola, montare le chiare d’uovo con un pizzico di sale fino a formare delle piccole punte.
- Aggiungere delicatamente le chiare montate al composto di cioccolato, alternandole con la farina e il lievito in polvere setacciati insieme.
- Cottura:
- Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare la torta su una griglia.
- Farcitura e glassa:
- Una volta che la torta è completamente raffreddata, tagliarla orizzontalmente in due dischi.
- Spalmare uno strato generoso di marmellata di albicocche sul disco inferiore e coprire con il disco superiore.
- Preparare la glassa al cioccolato sciogliendo cioccolato fondente e burro a bagnomaria. Versare la glassa sulla torta e distribuirla uniformemente sulla superficie e sui lati.
- Lasciare raffreddare la torta per almeno un’ora prima di servirla.
Consigli
- Per un sapore più intenso, si può utilizzare cioccolato con una percentuale di cacao superiore.
- La marmellata di albicocche può essere sostituita con marmellate di altri frutti, ma l’albicocca è la scelta tradizionale.
- La torta Sacher è ancora più deliziosa se servita con una generosa porzione di panna montata!
Spero che questa descrizione dettagliata ti aiuti a preparare una deliziosa torta Sacher! Buona preparazione!