importare-dalla-cina

Ti sarà capitato almeno una volta nella vita di pensare cosa fare per aumentare le entrate mensili o di investire in un progetto tutto tuo. Per guadagnare però bisogna scegliere un’attività redditizia come importare prodotti dalla Cina, che rappresenta ad oggi uno dei business più interessanti e remunerativi. Il motivo è semplice: il costo della manodopera nel continente asiatico è basso e ciò consente di avere un margine di guadagno maggiore. Acquisto-vendita e l’utile è dietro l’angolo. Penserai che basta acquistare i prodotti da un fornitore cinese e venderli online per guadagnare. Certo il meccanismo è questo ma le dinamiche e le attività per entrare nel commercio internazionale sono molto più complesse e senza la giusta preparazione si rischia di non vedere l’ombra di quattrino ma soprattutto di perderne tanti. Per tale motivo è fondamentale, soprattutto se non possiedi le competenze necessarie per tenere testa al mercato internazionale, affidarsi ad un consulente esperto del settore. Vediamo dunque quali sono i prodotti che si possono importare dalla Cina e  le attività principali di questo business.

Importare dalla Cina: elenco dei prodotti

Abbigliamento, orologi, utensili da cucina, smartphone, giocattoli e persino pannelli solari. Questi sono soltanto alcuni dei prodotti che puoi importare dalla Cina. Le opportunità sono infinite e ad ognuna corrisponde un grado di difficoltà per quanto concerne l’importazione. Esistono infatti due grandi categorie di prodotti: quelli che possono essere acquistati e rivenduti senza troppi problemi e quelli che invece devono essere provvisti delle certificazioni richieste. Se punti ad un business poco impegnativo allora ti conviene importare dalla Cina i seguenti prodotti:

  • gioielli: anelli, collane, orologi, bracciali etc
  • abbigliamento ed accessori
  • calzature
  • valigeria
  • strumenti musicali NON elettrici
  • arredamento (es.mobili in legno) e complementi d’arredo
  • utensili da cucina
  • articoli per il giardinaggio
  • infissi, porte blindate, pavimenti, rivestimenti

Per la seconda categoria la parola chiave è marcatura CE ossia il marchio di conformità europea. Il logotipo viene apposto soltanto ai prodotti progettati e realizzati secondo le direttive della Comunità Europea. La marcatura CE è necessaria per i seguenti prodotti:

  • giocattoli
  • cosmetici
  • dispositivi medici
  • alimenti e bevande
  • occhiali da sole
  • apparecchi a gas
  • materiali da costruzione
  • dispositivi di protezione individuale
  • apparecchiature elettriche (es. elettrodomestici)
  • batterie
  • terminali di telecomunicazioni (es. cellulari)

Per conoscere tutti i prodotti che necessitano della marcatura CE per entrare in Italia ti invitiamo a consultare il sito ufficiale del MISE.

6 consigli per importare dalla Cina

Conoscere i prodotti che si possono importare dalla Cina ti consente di avere una panoramica generale su ciò che puoi effettivamente acquistare. Ma quali sono i segreti per avere successo nel commercio internazionale? Per te 6 preziosi consigli!

  1. Prima di acquistare, studia il prodotto ed i tuoi concorrenti. Recupera i dati delle vendite del prodotto che vuoi importare ed fai un’analisi dei tuoi competitors. Se la concorrenza è spietata e hai poche possibilità di penetrare il mercato, ti conviene puntare su un prodotto diverso.
  2. Non scegliere il fornitore basandoti soltanto sul costo dei prodotti. La differenza come sempre la fa la qualità dei prodotti ed in un’epoca in cui le recensioni decretano il successo o la rovina di un venditore non puoi permetterti il lusso di vendere prodotti scadenti. Richiedi la consulenza di aziende specializzate nel Controllo Qualità e non acquistare mai a scatola chiusa.
  3. Verifica che il fornitore selezionato disponga di tutte le certificazioni necessarie. In caso contrario rischi di acquistare prodotti che poi non potranno entrare in Italia.
  4. Presta particolare attenzione al contratto di compravendita perché è l’unico documento che ti tutela nel caso in cui dovessero verificarsi dei problemi con i fornitori. Non possono assolutamente mancare: tempistiche di produzione e consegna, termini e modalità di pagamento, obblighi e responsabilità di entrambe le parti.
  5. Scegli uno spedizioniere professionale ed affidabile.
  6. Ricorda che se non paghi l’IVA e le altre imposte i prodotti che hai acquistato non superano la dogana e dunque non verranno spediti.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.