A volte non è necessario acquistare quello che ci serve perché possiamo utilizzare oggetti che già abbiamo in casa per farne altri. E questi possono essere davvero utili per risolvere determinate situazioni. Per fare un esempio, certe volte la nostra scrivania non è proprio in ordine. Magari abbiamo fretta, siamo davanti al pc, dobbiamo prendere appunti e incominciamo a buttare tutto per aria creando disordine sul nostro tavolo da lavoro. A volte questo ordine va ripristinato anche in fretta, soprattutto se sta per entrare il nostro capo in ufficio! Come fare? Basta un semplice foglio di carta, di un qualsiasi colore, anche una fotocopia o un foglio da recupero, per creare una scatola che ci permetterà di riporre la cancelleria subito al suo posto. La nostra postazione ne guadagnerà e sarà sicuramente più presentabile. Scopriamo come fare una scatola porta oggetti con la carta.

Il materiale utile

Che cosa ci serve per fare una scatola porta oggetti con la carta? Una cosa sola: un foglio di carta in formato A4, come quelli che si usano tipicamente per fare le fotocopie. Vi spiegheremo come piegarlo in modo da realizzare una scatola aperta, molto utile per riporre in ordine gli oggetti di cancelleria al bisogno. E non ci sarà bisogno di usare colla o scotch: la scatola sarà perfettamente formata da sola, soltanto grazie al giusto modo di piegare la carta. Ecco come fare.

Come fare

Vi ricordate quando da bambini vi hanno insegnato a fare le barchette di carta? Se siete capaci prendete un foglio A4, fatene una e aspettate. Se non siete capaci ve lo spieghiamo ora. Cosa c’entra con la scatola? Aspettate e vedrete. Per fare la nostra scatola dovremo proprio partire dalla barchetta di carta. Per cui prendiamo il foglio A4 in verticale e pieghiamolo in due dall’alto verso di noi. Per capirci, avremo davanti a noi un rettangolo. Ora con le dita di entrambe le mani prendiamo gli angoli superiori del rettangolo e pieghiamoli verso il basso unendoli. Avremo davanti a noi una forma a triangolo con un rettangolo sottostante. Alziamo il rettangolo davanti a noi e pieghiamolo sul triangolo. Giriamo il foglio e facciamo la stessa cosa sul retro. Apriamolo e avremo una forma a cappellino.

Schiacciamo il cappellino per ricavare una forma a rombo. Tiriamo indietro la punta del rombo e pieghiamo il foglio a triangolo. Giriamolo e facciamo la stessa cosa sul retro. Apriamolo di nuovo a cappellino, appiattiamolo e avremo nuovamente tra le mani un rombo. Come potrete notare però, potremo aprirlo lateralmente tirando giù le sue estremità. Piegando per bene ecco che avremo la barchetta di carta. 

A questo punto faremo la scatola: srotolate entrambi i lati lunghi della barchetta facendo attenzione che la punta triangolare all’interno rimanga così com’è. Appiattite bene la carta quindi ripiegate verso l’interno entrambi i lati, sia davanti che dietro. Avrete davanti a voi una forma rettangolare. Arrotolate a sigaretta i bordi superiori da entrambe le parti, davanti e dietro, fino a che si veda la punta del triangolo interno. Tirate piano i ripieghi a sigaretta per far aprire la carta. La carta si aprirà dando vita alla vostra scatola porta oggetti. 

Varianti

Avete capito come fare una scatola porta oggetti con un semplice foglio di carta. Ora potete sbizzarrirvi a farne tante altre di dimensioni diverse, magari più resistenti usando cartoncini colorati o carta regalo. Potete anche usare queste simpatiche scatole per raccogliere i mirtilli o i lamponi durante una passeggiata nel bosco.

Di Valentina Terrani

Sono una scrittrice da quando ero nel grembo materno. Mi piace capire la vita, la cultura e la narrativa. Vedo la vita come un'opera d'arte in corso, a cui cerco di dare il mio piccolo contributo.