Il tempo di andare in vacanza è alle porte e uno dei nostri obiettivi, insieme a quello di rilassarci e divertirci, sarà certamente l’abbronzatura. Non vediamo l’ora di prendere un po’ di sole per rinvigorire e scurire il colorito della nostra pelle, così pallida e spenta a causa dello smog cittadino e dei pochi raggi solari che arrivano all’esterno. Possiamo aumentare il risultato dell’abbronzatura utilizzando prodotti che possiamo preparare da noi, proprio con le nostre mani e direttamente a casa nostra. Certamente però, prima di metterci all’opera, non dobbiamo dimenticare di proteggere la pelle con creme protettive contro i raggi UV. Dopo qualche giorno, quando la pelle inizierà a prendere un po’ di colore, potremo allora usare i nostri preparati per scurirla. Abbronzanti fai da te: preparazione e consigli.
Abbronzante all’olio di mais e iperico
Possiamo creare un abbronzante naturale con l’olio di mais e l’iperico. Potremo acquistare entrambi in erboristeria. In un barattolo di vetro dovremo mettere 250 grammi di olio di mais con dei fiori di iperico, mescolare bene con un cucchiaio e chiudere ermeticamente. Dovremo lasciar macerare il composto per 10 giorni in un luogo buio e asciutto. Trascorso il tempo filtreremo e potremo applicare sulla pelle prima dell’esposizione solare.
Olio abbronzante al limone e olio d’oliva
Gli oli abbronzanti sono molto efficaci e donano alla pelle scura quell’effetto lucido che colpisce tanto in spiaggia. Vi spiegheremo come farne uno da voi con due semplici ingredienti naturali e ricchi di proprietà, l’olio di oliva e il limone. Basterà miscelare questi due ingredienti per realizzare un prodotto fantastico ed efficace, utile a potenziare l’abbronzatura e a rendere dorata la palle. Avrete bisogno di un limone e di mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva. Dovrete tagliare il limone in due parti e spremere per bene il succo di ogni metà in una ciotola. Nella stessa ciotola verserete il mezzo bicchiere di olio. Dovrete mescolare gli ingredienti con un cucchiaio fino a creare una crema da spalmare sul corpo come acceleratore dell’abbronzatura.
Olio abbronzante alla carota
Per accentuare l’abbronzatura l’ideale è utilizzare le carote. Potete realizzare un olio abbronzante con due carote e dell’olio di semi di girasole. Dovrete lavare per bene le carote sotto acqua fredda corrente, spuntare le loro estremità ed eliminare la buccia. Dovrete grattugiare le carote, metterle in un barattolo con un bicchiere di olio di semi di girasole, mescolate bene e far macerare per 10 giorni al buio. Passato il tempo l’olio diventerà arancione. Dovrete filtrarlo e versarlo in un contenitore spray quindi usarlo come abbronzante.
Consigli
Vi abbiamo spiegato come preparare degli oli abbronzanti con ingredienti naturali per favorire un colorito più marcatamente scuro della vostra carnagione. Ora vogliamo darvi ulteriori consigli per mantenere lo stato di abbronzatura della vostra pelle quando rientrerete dalle vacanze. Innanzitutto potete aiutarvi con l’alimentazione cioè mangiando cibi che vi potranno aiutare a prolungare l’abbronzatura. I più indicati allo scopo sono vegetali e frutta ricchi di vitamine come le carote, la lattuga, gli spinaci, i broccoli, i peperoni, le albicocche, i kiwi e le arance. Potete poi mantenere il colorito nuovamente con un prodotto preparato da voi. In una bottiglia dovrete versate 100 grammi di olio di avocado, 100 grammi di olio di noci e 100 grammi di olio di soia. Dovrete mescolare bene gli oli tra loro agitando il recipiente quindi applicare la mistura sulla pelle prima e dopo il bagno o la doccia.